• Home
  • Curiosità di oggi
  • Fatti insoliti
  • Record e imprese assurde
  • Stranezze dal mondo
  • Scienza e misteri
  • Natura bizzarra
  • Cultura e tradizioni insolite
  • Bufale e verità
  • Multimedia
  • Gruppo Netweek
  • Siti del gruppo
  • Video
  • Gallery
  • Curiosità di oggi
  • Fatti insoliti
  • Imprese assurde
  • Stranezze dal mondo
  • Scienza e misteri
  • Natura bizzarra
  • Tradizioni insolite
  • Bufale e verità

Natura bizzarra

La piantagione di banane nata da una buca sull'asfalto
Natura "urbana"

La piantagione di banane nata da una buca sull'asfalto

Il ritorno inaspettato dei cammelli in Europa per via del cambiamento climatico
Lo studio

Il ritorno inaspettato dei cammelli in Europa per via del cambiamento climatico

Un gigantesco "mondo sommerso" scoperto sotto un iceberg
Scoperta sensazionale

Un gigantesco "mondo sommerso" scoperto sotto un iceberg

Olivia, il cane che fugge dal canile per tornare a casa
Fuga per la libertà

Olivia, il cane che fugge dal canile per tornare a casa

Eclissi solare del 29 marzo 2025: cosa succede, quando e dove vederla in Italia
FENOMENO AFFASCINANTE

Eclissi solare del 29 marzo 2025: cosa succede, quando e dove vederla in Italia

Il polpo arancione che "cavalca" lo squalo più veloce del mondo
Sharktopus

Il polpo arancione che "cavalca" lo squalo più veloce del mondo

Bagheera Kiplingi, l'unico ragno vegetariano al mondo
Caratteristica unica

Bagheera Kiplingi, l'unico ragno vegetariano al mondo

Il bufalo d'acqua più grande del mondo si chiama... King Kong
Che gigante!

Il bufalo d'acqua più grande del mondo si chiama... King Kong

Il cacao è più vecchio di quanto si pensasse: ha 7,5 milioni di anni
Scoperta scientifica

Il cacao è più vecchio di quanto si pensasse: ha 7,5 milioni di anni

Il cane più costoso al mondo venduto per quasi 5 milioni di euro
Cane da record

Il cane più costoso al mondo venduto per quasi 5 milioni di euro

Le Isole Diomede, dove si può vedere... il futuro
Distanti 3,8 km e 21 ore

Le Isole Diomede, dove si può vedere... il futuro

Il clone di alga gigante che si estende per 500 chilometri
E' il più grande del mondo?

Il clone di alga gigante che si estende per 500 chilometri

  • «
  • 1
  • 2
  • »
Storie Curiose
  • ROC 15381
  • Direttore responsabile Daniele Pirola
  • Gestione editoriale Netweek Spa
Contatti
  • Email redazione@newsprima.it
Pubblicità
  • Concessionaria Netweek Adv
  • Email pubblicita@netweek.it
  • Telefono 03999891
Info e note legali
  • Gruppo Netweek
  • Siti del gruppo
  • Messaggi elettorali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
© Copyright 2025 Netweek Spa
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151