Immaginate di essere in auto e stare raggiungendo casa, il luogo di lavoro o semplicemente di stare facendo un giro. A un certo punto davanti a voi, nel traffico, compare… l’auto dei Ghostbusters.
Impossibile non pensare a fare un video, che naturalmente diventa virale.
In viaggio sull’auto dei Ghostbusters
E’ successo nei giorni scorsi a New York, quando un automobilista in transito sul ponte Verrazzano-Narrows si è trovato di fronte la mitica Ecto-1 degli Acchiappafantasmi.
Una replica fedele della Cadillac Miller-Meteor sulla quale viaggiavano Dan Aykroyd e soci, con tanto di logo dei Ghostbusters e luci lampeggianti.
La saga di Ghostbusters
La saga di Ghostbusters è una delle più iconiche nel panorama cinematografico, mescolando con maestria elementi di commedia e horror soprannaturale. Dal suo debutto nel 1984, la serie ha evoluto il suo universo, introducendo nuove generazioni di spettatori a un team di scienziati pronti a catturare entità spettrali.
I film principali
- Ghostbusters (1984)
Diretto da Ivan Reitman e scritto da Dan Aykroyd e Harold Ramis, il film originale segue le disavventure di tre scienziati che fondano un’agenzia per la cattura di fantasmi a New York. Interpretato da Bill Murray, Dan Aykroyd e Harold Ramis, il film è diventato un cult, incassando oltre 370 milioni di dollari a livello mondiale. - Ghostbusters II (1989)
A distanza di cinque anni, il team ritorna per affrontare una nuova minaccia soprannaturale. Sebbene meno acclamato del primo, il film ha comunque riscosso un buon successo al botteghino. - Ghostbusters (2016)
Questo reboot vede un cast completamente femminile, con Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon e Leslie Jones nei ruoli principali. Nonostante le polemiche iniziali, il film ha ottenuto un discreto successo commerciale, incassando oltre 229 milioni di dollari. - Ghostbusters: Afterlife (2021)
Diretto da Jason Reitman, figlio di Ivan, questo sequel si concentra su una nuova generazione di Ghostbusters, legata alla famiglia Spengler. Il film ha ricevuto recensioni positive e ha incassato oltre 204 milioni di dollari. - Ghostbusters: Frozen Empire (2024)
Ultimo capitolo della saga, il film continua le avventure della famiglia Spengler a New York. Nonostante un’accoglienza critica mista, ha ottenuto un buon risultato al botteghino, incassando 202 milioni di dollari.
L’influenza culturale
La saga di Ghostbusters ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare, influenzando numerosi film, serie TV e persino videogiochi. Il mix di umorismo, scienza e elementi soprannaturali ha reso i Ghostbusters figure iconiche nel panorama cinematografico.