Legge bizzarra

Il Paese che introduce il limite di velocità per i pedoni

Regola approvata in Slovacchia. Come faranno a controllare rimane però un mistero...

Il Paese che introduce il limite di velocità per i pedoni

Hai presente quella sensazione di vittoria quando riesci a superare a passo svelto tutti sul marciapiede? Beh… se vivi in Slovacchia preparati a rallentare! Il parlamento di Bratislava ha infatti approvato un nuovo limite di velocità sui marciapiedi: massimo 6 km/h per tutti, pedoni compresi.

Sì, hai letto bene: i pedoni ora hanno un limite di velocità, proprio come le auto..

Perché questa legge curiosa?

L’obiettivo ufficiale è quello di migliorare la sicurezza di chi si muove a piedi, soprattutto nelle zone più affollate. Il deputato Ľubomír Vážny, promotore dell’emendamento, ha spiegato che il numero di collisioni tra pedoni e utenti di monopattini sta crescendo, e che era necessario un criterio “oggettivo” per capire quando qualcuno va troppo veloce.

Curiosità: una persona in forma può camminare anche oltre 6 km/h. Secondo la British Heart Foundation, 6,4 km/h è una velocità moderata per chi è molto allenato. Quindi i pedoni sportivi… attenzione al tachimetro!

Chi dovrà rispettare il limite?

Il limite vale per chiunque transiti sui marciapiedi. Dunque:

  • Pedoni
  • Ciclisti
  • Pattinatori
  • Monopattini classici
  • Monopattini elettrici

Insomma, nessuno escluso.

Le critiche dell’opposizione

Ovviamente, non tutti in parlamento hanno applaudito la novità. L’opposizione parla di regola assurda più difficile da far rispettare che da violare.

Il deputato Martin Pekár sostiene che:

“I pedoni sono in pericolo per le auto, non per i ciclisti o i monopattini.”

Secondo lui invece di mettere limiti irrealistici, la Slovacchia dovrebbe investire in piste ciclabili più sicure. Perché diciamocelo: pedalare a 6 km/h significa rischiare di cadere da quanto si va piano!

E come faranno a controllare tutto questo?

Domanda da un milione di euro.
Al momento… non è dato saperlo! Radar per pedoni? Multa per “eccesso di camminata veloce”? Le autorità non hanno ancora deciso.

Intanto c’è tempo per pensarci: la legge entrerà in vigore il 1° gennaio 2026.