Photon Matrix

Il laser “acchiappa-zanzare” che promette di sterminarle al buio: fino a 30 al secondo

Sebbene al momento sia ancora un prototipo costoso (si parla di una cifra intorno ai 700 euro), il progetto ha suscitato una notevole curiosità

Il laser “acchiappa-zanzare” che promette di sterminarle al buio: fino a 30 al secondo
Pubblicato:

Uccidere fino a 30 zanzare al secondo, anche nel cuore della notte e in ambienti completamente bui: è questa l’ambiziosa promessa di Photon Matrix, un dispositivo avveniristico ideato per affrontare uno dei nemici estivi più odiati di sempre. La sua missione? Liberarci definitivamente dalle zanzare con un mix di laser, sensori ad alta precisione e un pizzico di fantascienza.

Il laser “acchiappa-zanzare” che promette di sterminarle al buio

Presentato di recente sulla piattaforma di crowdfunding IndieGogo, il Photon Matrix ha già raccolto oltre 800.000 dollari in donazioni, ben al di sopra dei 17.000 inizialmente richiesti. Sebbene al momento sia ancora un prototipo costoso (si parla di una cifra intorno ai 700 euro), il progetto ha suscitato una notevole curiosità nel mondo della tecnologia e non solo.

Nel video di presentazione pubblicato su YouTube, i suoi ideatori – un team di ingegneri cinesi – hanno illustrato il principio di funzionamento del Photon Matrix: il cuore del sistema è un modulo LiDAR (Light Detection and Ranging), una tecnologia che consente di mappare l’ambiente circostante attraverso impulsi di luce laser.

Il dispositivo emette infatti impulsi luminosi che, rimbalzando sugli oggetti circostanti, restituiscono informazioni dettagliate su posizione, distanza e persino dimensioni di un eventuale insetto in volo. Quando il sistema rileva una zanzara, un secondo laser, diretto con precisione da un galvanometro, si attiva in circa 3 millisecondi per colpire e neutralizzare l'insetto.

Il risultato è un'azione fulminea e mirata, capace di abbattere decine di zanzare in pochi istanti senza bisogno di spray chimici o fastidiosi rumori.

Sicurezza prima di tutto

Un dettaglio non trascurabile è l’attenzione alla sicurezza. Photon Matrix integra un radar a onde millimetriche in grado di rilevare la presenza di persone o animali domestici nelle vicinanze. Se individua un corpo di dimensioni superiori a quelle di un insetto, il laser viene automaticamente disattivato, eliminando qualsiasi rischio per l’ambiente circostante.

Due modelli (per ora), dentro e fuori casa

Attualmente esistono due versioni del Photon Matrix, entrambe ancora in fase di prototipo:

  • Modello base: raggio d’azione di 3 metri e copertura angolare di 90 gradi.
  • Modello avanzato: portata estesa a 6 metri, per una protezione più ampia, ideale per ambienti esterni.

Il dispositivo può funzionare tramite corrente elettrica o con un power bank opzionale, rendendolo adatto sia per l’uso domestico che outdoor.

Certo, parlare di "armi laser contro le zanzare" potrebbe sembrare un’esagerazione o un’idea da film di fantascienza, ma i numeri e l’interesse raccolto su IndieGogo dimostrano che molti sognano di vivere un’estate senza ronzii molesti o punture pruriginose.

Photon Matrix non è ancora disponibile sul mercato, ma se le promesse verranno mantenute, potrebbe rappresentare una svolta futuristica nel controllo degli insetti, trasformando il fastidioso ronzio notturno in un ricordo del passato.