Una notizia davvero incredibile arriva dalla Polonia, dove un contadino ha visto sparire in una notte 150 tonnellate di patate a causa di un post virale sui social media. Il messaggio, completamente falso, invitava la popolazione a recarsi nei suoi campi per “prendere liberamente le patate” perché, secondo la voce, l’uomo non riusciva a venderle.
Un’intera raccolta sparita nel nulla
Il protagonista di questa assurda storia è Piotr, un agricoltore di 68 anni di Dąbrowica, nella regione del Podkarpacie, che da 25 anni coltiva la sua terra con passione. Lo scorso fine settimana, un post sui social ha scatenato il caos: centinaia di persone si sono precipitate nei suoi campi, convinte di poter raccogliere patate “gratis”.
Quando Piotr è tornato lunedì per controllare il raccolto, ha scoperto che quasi tutte le patate erano scomparse.
“Sono rimasto sotto shock. Non ho mai visto nulla di simile in tutta la mia vita,” ha raccontato l’agricoltore ai media polacchi. “Spero che chi ha partecipato a questa assurdità mi contatti per chiarire la situazione. Altrimenti dovrò rivolgermi alla procura. Qualcuno mi ha letteralmente rubato il lavoro di un anno.”
Una “generosità” mai esistita
Il falso post, condiviso migliaia di volte, sosteneva che l’agricoltore avesse gettato 150 tonnellate di patate e invitava chiunque a “venire a prenderle gratuitamente”. In un video diffuso dal portale Nowiny24, si sente addirittura una voce affermare:
“Un contadino ha buttato le patate che non riusciva a vendere e ha detto a tutti di prenderle. Gratis!”
Ma la realtà era ben diversa: Piotr non aveva mai autorizzato nessuno a entrare nei suoi campi. Alcuni dei “visitatori” hanno persino caricato fino a sei rimorchi di patate, per un totale stimato di 60 tonnellate.
Il contadino non si arrende
L’agricoltore, che non vive stabilmente a Dąbrowica, quel weekend si trovava a una festa di famiglia e non ha potuto intervenire in tempo. Nonostante il danno enorme, non ha ancora sporto denuncia, sperando che almeno una parte delle persone coinvolte restituisca il maltolto.
“Un uomo è venuto a scusarsi dicendo di aver preso solo due sacchi. Ma ci sono anche quelli che hanno portato via decine di tonnellate. Spero che la coscienza faccia il suo corso.”
Una lezione sui pericoli delle fake news
Questo curioso (e triste) episodio dimostra quanto le fake news e i post virali possano avere conseguenze reali e gravi. Un semplice messaggio diffuso senza verifiche ha portato alla perdita del raccolto di un’intera stagione e a un danno economico pesante per un piccolo agricoltore.