Ve la ricordate l'Ice bucket challenge? Perché è tornata di moda 11 anni dopo
Questa volta lo scopo è raccogliere fondi per la salute mentale

Era il 2014 e la gente si filmava mentre si gettava in testa secchi di acqua ghiacciata. Ve la ricordate l'Ice bucket challenge? Un vero e proprio fenomeno collettivo, che aveva coinvolto milioni di persone nel mondo e pure numerosi Vip.
Beh, lo sapete che è tornata di moda? Undici anni dopo è stata ribattezzata #SpeakYourMIND Ice bucket challenge, ma è la stessa cosa.
Perché la Ice bucket challenge è tornata di moda
Nel 2014 milioni di persone si immortalavano mentre si rovesciavano in testa secchi d'acqua gelata per una buona causa. L'Ice Bucket Challenge ha raccolto oltre 220 milioni di dollari a livello globale per sostenere la ricerca e l'assistenza ai malati di Sla (sclerosi laterale amiotrofica). Di questi, 115 milioni di dollari sono stati donati direttamente alla Als Association negli Stati Uniti .
In Italia, l'Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) ha destinato 1,7 milioni di euro alla ricerca, di cui 1,4 milioni tramite la Fondazione AriSLA .
#SpeakYourMIND
Ora l'obiettivo è un altro, sempre nobile. L’iniziativa è stata avviata da studenti dell’Università della Carolina del Sud, in particolare da Wade Jefferson, fondatore del club Mind (Mental Illness Needs Discussion), dopo la perdita di due amici per suicidio. L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza della salute mentale e raccogliere fondi per Active Minds, la più grande organizzazione no-profit degli Stati Uniti dedicata alla salute mentale dei giovani.
Ice Bucket Challenge tra i Vip: c'era pure Trump
Ai tempi, l'Ice bucket challenge coinvolse numerosi personaggi famosi, tra cui anche l'attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Vi proponiamo alcuni video qui sotto.