Idea geniale

Dagobert Renouf: il francese che ha pagato il matrimonio vendendo spazi pubblicitari sulla giacca

Con un post social ha raccolto ben 10.000 euro. E ha pure ottenuto un lavoro da sogno...

Dagobert Renouf: il francese che ha pagato il matrimonio vendendo spazi pubblicitari sulla giacca

In un mondo dove l’ingegno spesso vale più del denaro, la storia di Dagobert Renouf, un imprenditore francese di Parigi, dimostra che anche nei momenti più difficili si può trovare un modo brillante per realizzare i propri sogni.

Renouf, allora completamente al verde e quasi senza casa, desiderava sposare la sua compagna Anna Plynina, ma non aveva i mezzi per organizzare un matrimonio. Così ha avuto un’idea geniale: trasformarsi in un cartellone pubblicitario umano, vendendo spazi pubblicitari sulla giacca del suo smoking a startup e piccole aziende.

Dall’idea bizzarra al successo virale sui social

Tutto è iniziato lo scorso luglio, quando Renouf ha pubblicato un post su X (l’ex Twitter) chiedendo aiuto alla sua community di imprenditori digitali. Uno dei suoi follower ha scherzato:

“Ti do 500 euro se metti il mio logo sullo smoking.”

Da lì, l’idea ha preso vita. In pochi giorni, decine di startup si sono fatte avanti per acquistare uno spazio sulla giacca di Dagobert. In totale, 26 aziende hanno aderito all’iniziativa, versando complessivamente 10.000 dollari.

Il post è diventato virale, trasformando un momento di difficoltà personale in un brillante esempio di marketing creativo e personal branding.

Un matrimonio minimalista ma memorabile

Il 25 ottobre 2025, Dagobert Renouf ha finalmente sposato Anna davanti a soli 16 invitati, indossando uno smoking unico nel suo genere: elegante, ma decorato con i loghi delle aziende che avevano finanziato l’evento.

“Realizzare una giacca elegante con così tanti loghi è stato più complicato del previsto,” ha raccontato Renouf a People Magazine. “Il completo è costato 5.200 dollari, e con le tasse ne ho dovuti pagare 2.500. Alla fine, mi è rimasto un abito gratis e circa 2.000 dollari.”

Nonostante le difficoltà, la cerimonia è stata un successo e ha attirato l’attenzione dei media internazionali, diventando simbolo di resilienza e spirito imprenditoriale.

Gli sposi con la giacca sponsorizzata

Ma non è finita qui…

L’iniziativa non ha solo pagato il matrimonio: ha anche cambiato la vita di Dagobert. Un imprenditore della sua rete, colpito dalla sua determinazione e dal suo talento per il marketing, gli ha offerto un lavoro presso Comp AI, una startup in rapida crescita con sede a New York.

Da uomo senza casa a professionista del digitale negli Stati Uniti, Renouf è la prova vivente che l’intraprendenza può aprire porte inaspettate.

Una lezione per chi sogna di fare impresa

La storia di Dagobert Renouf dimostra come anche un’idea apparentemente folle possa diventare una strategia di comunicazione efficace, capace di trasformare un problema economico in un’opportunità di crescita personale e professionale.

In tempi in cui sempre più giovani cercano modi alternativi per emergere nel mondo del lavoro e del business, il suo esempio ricorda che creatività, coraggio e autenticità restano le armi più potenti di un imprenditore.