Stare troppo tempo in bagno col cellulare fa male alla salute
Problemi di circolazione, alla schiena e non solo. Un'abitudine davvero rischiosa

Una volta c'era il giornale, oggi c'è... lo smartphone. Non soltanto sul divano o nella sala d'attesa del dentista, ma anche quando andiamo in bagno. E molti si attardano, presi a scrollare video o a leggere post sui social, anche più del dovuto. Un'abitudine che se da un lato può sembrare rilassante, dall'altro può portare a parecchi problemi di salute. Lo dicono anche studi medici specifici.
Troppo tempo col cellulare sul Wc fa male alla salute
Lo studio in questione è stato condotto dalla Acıbadem University di Istanbul e pubblicato sul Turkish Medical Student Journal. I risultati dicono che il 70% degli studenti porta lo smartphone in bagno, e più di uno su quattro ci resta per oltre 10 minuti. Un'abitudine che alla lunga può aumentare il rischio di disturbi gastrointestinali e problemi di circolazione sanguigna.
Tra le conseguenze più comuni ci sono le emorroidi. Uno studio dell’Università Yeni Yüzyıl di Istanbul e dell’Università Van Yüzüncü Yıl, pubblicato sul Turkish Journal of Colorectal Disease, ha scoperto che chi passa troppo tempo sul Wc col telefono in mano finisce per aumentare la pressione sulle vene.
Ma non è solo quello. Anche la schiena ne risente. Secondo un altro studio della Southern Medical University di Guangzhou, stare seduti con la testa china sullo smartphone aumenta lo sforzo sulla colonna vertebrale, in particolare nella zona cervicale e lombare, provocando tensioni muscolari, dolori cronici e problemi posturali che nel tempo possono diventare davvero fastidiosi.
Occhio alle malattie
Ma non è finita qui. Anche in Italia sono stati effettuati degli studi, che hanno dato risultati preoccupanti. Gli istituti di ricerca mUp Research e Norstat, su commissione di Facile.it, hanno certificato che sarebbero più di 11 milioni gli italiani che quando sono in bagno si concedono un po' di relax con lo smartphone.
E, oltre ai problemi già spiegati sopra, ci sono altre conseguenze. Lo spruzzo d'acqua dello sciacquone, infatti, potrebbe rilasciare germi e batteri direttamente sul cellulare, che poi appoggiamo all'orecchio o avviciniamo alla bocca per mandare messaggi vocali.
Insomma, forse è meglio rispolverare il caro vecchio giornale...