Enocione, il lupo estinto 10.000 anni fa è tornato in vita
Clonato da un'azienda americana. Musk esulta: "Ora i mammut"

I due maschi sono Romolo e Remo, come i due gemelli fondatori di Roma (che la leggenda vuole siano stati allevati da una lupa), la femmina si chiama invece Khaleesi, come una delle protagoniste del "Trono di Spade".
Sono i tre esemplari del "metalupo", un animale che si era estinto diecimila anni fa e che oggi... torna in vita.
Enocione, il lupo estinto 10.000 anni fa è tornato in vita
Un'operazione sensazionale portata a termine dall'azienda statunitense Colossal Biosciences, che poche settimane fa aveva fatto parlare di sé per la nascita in in laboratorio dei primi topi lanosi, roditori geneticamente modificati per avere una pelliccia simile a quella dei mammut.
Come è stato clonato il "metalupo"
Ma come è stato possibile far tornare una specie estinta migliaia di anni orsono? Gli scienziati hanno estratto frammenti di DNA da resti fossili in particolare da un dente risalente a 13.000 anni fa e da un cranio di 72.000 anni fa – e lo hanno combinato con il patrimonio genetico del lupo grigio, il suo "parente" vivente più stretto.
Successivamente, i ricercatori hanno clonato cellule ad alta qualità usando una tecnica chiamata trasferimento nucleare da cellule somatiche, un processo prevede l’inserimento del DNA prelevato da una cellula del corpo in una cellula uovo donatrice, privata del proprio nucleo. Dopodiché gli embrioni sono stati impiantati in una madre surrogata, che ha dato poi la vita ai tre cuccioli, che ora si sviluppano in una riserva naturale (di cui non è stata diffusa l'ubicazione).
Musk: "Ora il mammut"
In molti saranno scettici (e la domanda sul fatto che l'uomo si stia cercando di sostituire a Dio è legittima da più parti). Tra questi non c'è senza dubbio Elon Musk, che ha accolto la notizia con grande favore, pubblicando su X una foto combo che mette insieme la copertina di Time con l'immagine del lupo e la scritta "Extinct" barrata da una linea rossa e un'immagine di due dei lupetti adagiati proprio sul trono di spade della serie tv.
Please make a miniature pet wooly mammoth https://t.co/UxoIWmzq6h
— Elon Musk (@elonmusk) April 7, 2025
Ma il miliardario non si è fermato qui: in secondo luogo ha sollecitato l'azienda a riprodurre dei mammut...