In Texas

Un fulmine lungo come da Parigi a Venezia, nuovo record mondiale negli Usa

Si tratta di ben 829 chilometri, è un evento che non ha precedenti

Un fulmine lungo come da Parigi a Venezia, nuovo record mondiale negli Usa
Pubblicato:

Una fulmine lungo come un viaggio in aereo da Parigi a Venezia. Sembra fantascienza, ma è la realtà. A confermare il nuovo record mondiale è l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO).

Scoperto fulmine lungo 829 chilometri

Si tratta infatti della saetta più lunga mai registrata, ben 829 chilometri (la distanza in linea d'aria tra la capitale francese e la Serenissima è di 834 chilometri). Misurata con un margine di errore di soli otto chilometri, ha attraversato il cielo del Texas orientale fino a raggiungere Kansas City nell’ottobre del 2017, ma la conferma è arrivata soltanto ora.

Solo grazie all’analisi avanzata dei dati satellitari — resa possibile dai sofisticati GOES-16 e GOES-17 — è stato possibile riconoscerlo come un evento senza precedenti.

Un’automobile impiegherebbe quasi 9 ore per percorrere quella distanza, mentre un aereo di linea ci metterebbe almeno un'ora e mezza.

Il filmato del WMO con l'annuncio:

Nuovo record mondiale

I dati condivisi testimoniano i progressi incredibili che sono stati raggiunti nell'osservazione atmosferica.

Questo nuovo record dimostra chiaramente l’impareggiabile potenza della natura e conferma i grandi progressi scientifici. Probabilmente eventi ancora più estremi ci aspettano, pronti a essere scoperti”, ha dichiarato il relatore del WMO Randall Cerveny.

Il fulmine da record non è solo una curiosità: è un segnale degli effetti dell'emergenza climatica in corso. In un'epoca segnata dai da eventi estremi, la natura ci ricorda la sua forza e la necessità di rispettarla, mantenendo sempre alta l'attenzione.

L'Organizzazione Meteorologica Mondiale ricorda infatti che, durante un temporale, per evitare di rimanere fulminati, i luoghi più sicuri sono gli edifici chiusi con impianti elettrici e idraulici e le auto con tetto metallico chiuso.