L'iPhone più grande del mondo è alto... più di due metri
Sviluppato dallo youtuber britannico MrWhoseTheBoss (Arun Maini), ha tutte le funzionalità di uno smartphone, ma è decisamente meno comodo...
Il mondo degli smartphone è sempre in continua evoluzione. E spesso si ricercano le ultimissime tecnologie nelle dimensioni più ridotte. Ma non in questo caso, anzi. Il famoso youtuber britannico MrWhoseTheBoss (Arun Maini) ha creato la più grande replica di iPhone al mondo. E, possiamo dirlo senza paura di essere smentiti, non è certo comodissimo da portarsi dietro...
L'iPhone più grande del mondo
Non solo non potete metterlo in tasca o in borsa, ma difficilmente riuscirete a sollevarlo con una mano. Sì, perché la replica dell'iPhone creata dallo youtuber britannico è alta 2,05 metri (6,74 piedi). Ed è perfettamente funzionante...
Creating the world's largest iPhone pic.twitter.com/0Wzh4yEWXe
— Guinness World Records (@GWR) March 26, 2025
Come mostra un video pubblicato sull'account Twitter ufficiale del Guinness World Records, la gigantesca replica dell’iPhone è stata sottoposta ad analisi critiche e controlli approfonditi per verificare che includesse tutte le funzionalità di un iPhone vero. Nel video si vede un giudice chiedere di dimostrare che il telefono sia connesso a una rete funzionante, che possa utilizzare Instagram e che abbia tutte le funzioni tipiche di un iPhone. Il video mostra anche il telefono in uso.
Come è stato sviluppato
Lo YouTuber ha pubblicato un video sul suo canale in cui racconta lo sviluppo della replica. Oltre alle dimensioni impressionanti, ha assicurato che il dispositivo avesse specifiche tecniche di alto livello: lo schermo della replica ha una risoluzione 8K, è dotata di una fotocamera Canon EOS R5 e un obiettivo zoom con ingrandimento 25x.
Nonostante le sue dimensioni, Maini è riuscito a integrare anche un sensore periscopico per migliorare la qualità delle foto e offrire un livello di zoom avanzato. Ha inoltre rivelato che l’angolazione della lente periscopica può essere modulata per ottenere scatti perfetti, una funzionalità che non si trova nei normali smartphone.
Per garantire che la replica funzioni come (e persino meglio di) un vero iPhone, è stata equipaggiata con 128 GB di RAM, una scheda grafica AMD 6950 XT e un processore Intel Core i9 a 24 core di fascia alta. Il display utilizzato è un LG Signature OLED da 88 pollici con upscaling 8K e una frequenza di aggiornamento di 230 FPS. Il costo totale della replica ammonta a circa 70.630 dollari.