Cristiano Ronaldo ha appena compiuto 40 anni a febbraio, ma non accenna a fermarsi, soprattutto quando si tratta di guadagnare. Secondo Bloomberg, CR7 ha superato ad ottobre la soglia straordinaria di 1,4 miliardi di dollari di introiti in carriera (circa 1,21 miliardi di euro al cambio attuale), confermandosi come il calciatore più ricco di tutti i tempi.
Dopo le esperienze con Sporting Lisbona, Manchester United, Real Madrid e Juventus, oggi Ronaldo gioca all’Al Nassr, in Arabia Saudita. Il superamento della soglia del miliardo era già avvenuto a luglio, ma l’ultimo contratto con il club saudita ha fatto lievitare le sue entrate a livelli mai visti.
Un patrimonio costruito tra sport e sponsor
La carriera di CR7 è costellata di record: trasferimenti milionari, gol da record con club e Nazionale portoghese, vittorie internazionali e riconoscimenti individuali. Questi successi sportivi hanno alimentato anche una fortuna personale grazie a contratti pubblicitari con marchi prestigiosi come Nike e Armani, che hanno moltiplicato i suoi guadagni.
Stipendio record all’Al Nassr
In estate si era parlato di un possibile addio all’Arabia Saudita, ma il nuovo contratto lo ha confermato al club. Già con l’accordo precedente percepiva 270 milioni di euro in due anni, ma il nuovo biennale è ancora più incredibile: circa 570 milioni di euro, con un bonus alla firma di 28,6 milioni, che può salire a 44 milioni se completerà il secondo anno di contratto. A questo si aggiunge una quota del 15% del club valutata 38,6 milioni, senza contare i bonus legati alla vittoria della Saudi Pro League e della Scarpa d’Oro.
Un vero e proprio stile di vita da Paperone
Non solo stipendi e bonus: secondo il quotidiano inglese The Sun, l’Al Nassr garantisce a Ronaldo e alla sua famiglia uno staff di 16 persone a tempo pieno tra autisti, governanti, chef, giardinieri e addetti alla sicurezza, per un costo di circa 1,6 milioni di euro all’anno. Inoltre, il club copre l’utilizzo di un jet privato (4,7 milioni di euro) e promette accordi di sponsorizzazione con aziende saudite fino a 70 milioni.
Con queste cifre, Cristiano Ronaldo non è solo un campione in campo, ma anche una leggenda economica nel mondo dello sport, capace di trasformare il talento in una vera e propria fortuna da record.