Incredibile in Cina

Sta fuori casa due giorni, al ritorno le uova sono diventate... pulcini

Le uova erano state comprate da un contadino ed erano fertilizzate. Il caldo ha fatto il resto...

Sta fuori casa due giorni, al ritorno le uova sono diventate... pulcini
Pubblicato:

Aveva comprato un gran numero di uova da un contadino della zona, ma quando è tornata a casa dopo un paio di giorni fuori ha avuto un'incredibile sorpresa. Al loro posto c'erano... 70 pulcini.

Le uova che si "covano" da sole: al ritorno a casa trova i pulcini

La bizzarra vicenda è avvenuta a Qingdao, nella provincia dello Shandong, in Cina. La donna, al rientro a casa dopo un paio di giorni fuori, si è trovata di fronte a una scena sorprendente: centinaia di piccoli pigolii provenivano dalla cucina. Tre cartoni di uova (90 uova in totale), che aveva comprato pensando fossero destinate al consumo, si erano in gran parte schiuse spontaneamente, dando vita a circa 70 pulcini! 

Come è successo?

Le uova erano state acquistate da un contadino locale, non da un supermercato industriale: quindi è plausibile che fossero state fertilizzate, a differenza delle uova confezionate, che spesso sono raccolte da allevamenti senza galli.

Nei giorni precedenti, Qingdao aveva vissuto un’ondata di temperature elevate, il che ha fornito alle uova un ambiente caldo e umido simile a un’incubatrice naturale (attorno ai 37‑38 °C). Questa combinazione ha favorito la nascita spontanea dei pulcini dopo circa 21 giorni d’incubazione.

La reazione della famiglia

All’arrivo della padrona di casa, era già nata una cinquantina di pulcini, e altri stavano emergendo dai gusci. Pur stupita e travolta, la famiglia ha prontamente creato un rifugio di fortuna usando vecchi maglioni e ha nutrito i pulcini con brodo di riso caldo somministrato tramite siringa. Tutti i pulcini sono sopravvissuti e in buona salute.

Alla fine, due pulcini sono stati adottati come animali domestici dal figlio della signora, mentre gli altri sono stati portati nel paese d’origine per essere accuditi dai genitori.

Una rarità, ma non impossibile

In generale le uova vendute al supermercato sono non fertilizzate, perché provenienti da allevamenti senza galli. Tuttavia, se le uova provengono da allevatori tradizionali o mercati locali non industriali, possono essere fertilizzate.
Se poi vengono lasciate indisturbate in ambienti caldi, come vicino a un termosifone o durante una giornata afosa, possono svilupparsi tragitti d’incubazione spontanea. Alcune uova potrebbero addirittura essere state già parzialmente incubate da una chioccia prima dell’acquisto. Il calore ambientale ha fatto il resto.