Fuga per la libertà

Olivia, il cane che fugge dal canile per tornare a casa

La storia della quadrupede che sta cercando da una settimana di tornare nel suo paese

Olivia, il cane che fugge dal canile per tornare a casa
Pubblicato:
Aggiornato:

Lei in canile non ci vuole stare, perché casa sua è un paese intero. E così ha iniziato la sua personale "evasione" alla ricerca di quel posto che ama e dove tutti oramai la conoscono. Lei è Olivia, cane randagio di Lettomanoppello, in provincia di Pescara, che da quasi una settimana è in fuga per tornare in quello che considera il "suo posto", in mezzo alla gente che la ama e che si prende cura di lei sin da quando era un cucciolo.

Olivia, il cane in fuga verso casa

A raccontare la sua storia è l'associazione Lida di Ortona. Olivia, un simil labrador di due anni, è stata catturata il 15 marzo per la sterilizzazione. Dopo l'intervento, però, non è stata riportata nel suo territorio, com'è la prassi, trattandosi di un animale mansueto nonostante la sua natura selvatica. E' stato, invece, rinchiuso, per un disguido, nel canile di Ortona (in provincia di Chieti).

Ma, evidentemente, qui non ci voleva stare. E così, abituata a cavarsela da sé, è riuscita a saltare una rete di recinzione alta un paio di metri  e a guadagnare la libertà.

La fuga

A "seguire" attraverso le varie segnalazioni arrivate, è la Lida di Ortona: Olivia è passata per Lanciano, Castel Frentano e Orsogna, per sostare un paio di giorni a Guardiagrele, prima di riprendere il suo cammino verso Lettomanoppello, imboccando la strada per la Val di Foro che la porterebbe dritto a Francavilla al Mare.

Cosa fare se la incontrate

"E' un animale che non si fa avvicinare né tanto meno prendere", sottolineano gli animalisti della Lida, che cercano di monitorare, attraverso le segnalazioni, i suoi spostamenti per non fare mancare cibo e acqua.

L'associazione invita a non fare segnalazioni sui social per evitare che la gente si metta autonomamente alla ricerca del cane, con il risultato di spaventarla. Inoltre - sottolineano - di evitare di attirarla con del cibo con l'obiettivo di fermarla. A rifocillarla ci stanno pensando direttamente i volontari, che la stanno monitorando e seguendo nel suo viaggio.

Nel caso la vedeste, segnalatelo ai numeri di telefono dell'associazione.