Il clone di alga gigante che si estende per 500 chilometri
Scoperto da un gruppo di ricercatori nel Golfo di Botnia, in Svezia

Se non è il clone più grande del mondo poco ci manca. I ricercatori dell'Università di Göteborg hanno scoperto una foresta di alghe geneticamente identiche che si estende per 500 chilometri nel Mar Baltico, lungo la costa del Golfo di Botnia.
Il clone di alga gigante che si estende per 500 chilometri in Svezia
Si tratta di un Fucus vesiculosus specie dominante nelle acque salmastre del Baltico, dove altre piante marine non possono sopravvivere. La specie forma fitte foreste fino a 10 metri di profondità e offre un rifugio sicuro per piccoli pesci, lumache di mare e crostacei.
La scoperta
Quando i ricercatori hanno identificato il clone, inizialmente hanno pensato che si trattasse della specie correlata Fucus radicans. La verità è stata svelata dalle analisi genetiche, che hanno dimostrato che si trattava di copie genetiche (femmine) identiche di Fucus vesiculosus.
"Il clone è composto da milioni di individui - ha affermato Ricardo Pereira, membro del team di ricerca che ha firmato la scoperta sulla rivista Molecular Ecology - In alcune aree ha dominato completamente, mentre in altre cresce insieme ad alghe rocciose. Abbiamo trovato altri grandi cloni nel Baltico, ma il clone femminile nel Golfo di Botnia è di gran lunga il più grande, una vera super-femmina".
E' il più grande al mondo?
Il team svedese sostiene che quello scoperto nel Golfo di Botnia sia il clone più grande di qualsiasi organismo esistente al mondo. Altri invece ritengono che il titolo appartenga a Pando, un pioppeto nello Utah (Stati Uniti) formato da 47.000 tronchi e dal peso di 6.000 tonnellate.

Un altro contendente è il clone di una specie di fanerogame marine (Posidonia australis) che occupa un'area di 200 chilometri quadrati al largo dell'Australia.