esistono davvero

Cinque angoli del pianeta che sembrano usciti da un film di fantascienza

Dai crateri infuocati ai fiumi bollenti, dal sangue ghiacciato alle tempeste senza fine: luoghi reali che sfidano la logica

Cinque angoli del pianeta che sembrano usciti da un film di fantascienza

Il nostro pianeta nasconde meraviglie e stranezze talmente incredibili da sembrare irreali. Alcuni luoghi sfidano ogni spiegazione, tanto che chi li visita fatica a credere ai propri occhi. Ecco cinque esempi che lasciano esterrefatti.

Il cratere che non vuole spegnersi – Turkmenistan

Immaginate un enorme buco nel deserto Karakum, in Turkmenistan, che brucia giorno e notte da oltre 50 anni. È la “Porta dell’Inferno”, un cratere di gas naturale che nel 1971 doveva spegnersi in pochi giorni, ma che ancora oggi arde senza tregua. La quantità di gas sotto la superficie rimane un mistero, e il suo bagliore infuocato ha conquistato geologi e curiosi da tutto il mondo.

Il fiume che bolle – Perù

Nel cuore della foresta amazzonica scorre un fiume capace di friggere qualsiasi creatura ci cada dentro. Con temperature che superano i 90°C, questo corso d’acqua ha lasciato a bocca aperta esploratori e scienziati, soprattutto perché non c’è traccia di vulcani nelle vicinanze. Il suo calore – probabilmente derivato dal sottosuolo e dalla temperatura delle rocce limitrofe – lo rende uno dei fiumi più pericolosi e affascinanti del pianeta.

Fiume bollente

Le cascate “sanguinanti” – Antartide

Tra i ghiacci eterni dell’Antartide scorre un flusso rosso intenso che per secoli ha terrorizzato gli esploratori. Non si tratta di sangue, ma di acqua salata ricca di ferro che, ossidandosi all’aria, assume un colore sanguigno. Per anni il fenomeno è rimasto un enigma per la comunità scientifica, trasformando questo angolo remoto della Terra in un vero spettacolo inquietante.

Le cascate di sangue

Ora è tutto più chiaro, ma pur sempre molto scenografico.

La tempesta che non dorme mai – Venezuela

Sulle sponde del lago Maracaibo, i fulmini non danno tregua: quasi ogni notte dell’anno il cielo si illumina di scariche elettriche continue. Migliaia di lampi ogni ora, in un fenomeno che gli esperti chiamano “La tempesta eterna”. Ancora oggi non esiste una spiegazione completa per questa straordinaria concentrazione di elettricità atmosferica.

La cascata fantasma – Minnesota, USA

Nel Minnesota esiste una cascata che sembra avere una doppia personalità. Una parte scorre normalmente, l’altra… scompare nel nulla. Solo nel 2017 gli studiosi hanno scoperto che l’acqua continuava a scorrere sottoterra, invisibile agli occhi dei visitatori. Un vero mistero naturale trasformato in realtà scientifica.