VIDEO VIRALE

Si accende una sigaretta con la fiamma della tomba del milite ignoto a Parigi

L'incredibile gesto di un uomo, al momento ignoto, e l'indignazione in Francia

Si accende una sigaretta con la fiamma della tomba del milite ignoto a Parigi
Pubblicato:

Scene surreali sotto l’Arco di Trionfo di Parigi. Un uomo, ancora non identificato, ha deciso di trasformare uno dei luoghi più sacri della memoria francese in... un accendino. Nel video – diventato virale in poche ore – si vede l’individuo scavalcare le transenne che proteggono la tomba del Milite Ignoto, chinarsi con calma e, senza il minimo imbarazzo, accendere la propria sigaretta direttamente dalla fiamma eterna.

 

 

L’episodio, ripreso lunedì 4 agosto 2025 poco prima delle 21 da una turista lettone e pubblicato su TikTok, ha lasciato sbigottiti i presenti.

“Non sembrava ubriaco o sotto effetto di droghe – ha raccontato l’autrice del video a Le Figaro – anzi, era perfettamente consapevole di quello che stava facendo. E sembrava pure orgoglioso”.

Dopo il gesto, come si vede dal video qua sopra, l’uomo ha semplicemente scavalcato di nuovo le transenne e si è allontanato come se nulla fosse.

Da fuoco sacro ad accendino

La fiamma del Milite Ignoto brucia ininterrottamente dall’11 novembre 1923, accesa per la prima volta dal ministro André Maginot in memoria dei soldati caduti nella Prima guerra mondiale. Ogni giorno, alle 18.30, viene ravvivata con un rituale solenne. Ma questa volta, invece di un veterano con fiaccola alla mano, c’era un turista con la voglia di fumare.

L'uomo intento ad accendersi la sigaretta con la fiamma eterna del Milite Ignoto

Il gesto ha scatenato un’ondata di indignazione.

Mi fa infuriare! Questo gesto macchia la memoria dei nostri soldati che hanno versato il loro sangue per la nostra libertà. E intorno? Silenzio complice”, ha tuonato su X Matthieu Valet, deputato e portavoce del partito Rassemblement National.

La giustizia francese si muove

La ministra con delega alla Memoria e ai veterani, Patricia Mirallès, ha annunciato l’apertura di un’azione legale parlando di “oltraggio alla memoria degli uomini caduti per la Francia”. L’articolo 225-17 del codice penale francese è chiaro: profanare o violare tombe e monumenti funebri può costare fino a un anno di carcere e 15.000 euro di multa.

Non è la prima volta che la fiamma eterna viene oltraggiata: già durante le manifestazioni dei Gilet Gialli nel 2018 era stata danneggiata. Ma stavolta, l’irriverenza dell’episodio e la sua diffusione lampo sui social lo rendono un caso quasi da manuale… del cattivo gusto.

In molti chiedono che l’uomo venga identificato e punito severamente. Altri, pur condannando il gesto, non nascondono un certo sgomento per la scena, degna – secondo qualcuno – di un film grottesco alla francese. Un fatto è certo: la prossima volta che qualcuno avrà bisogno di accendere una sigaretta a Parigi, si spera lo chieda a qualcuno e non sfrutti... un monumento nazionale.