In Inghilterra

Scopre il tradimento del marito grazie a un'app sullo spazzolino da denti elettrico

Anche le tessere del supermercato possono essere "rivelatrici"

Scopre il tradimento del marito grazie a un'app sullo spazzolino da denti elettrico
Pubblicato:

Dimenticate i rossetti sulla camicia, i messaggi sospetti su WhatsApp o le telefonate fatte sussurrando in bagno: nel 2025 i veri detective dell’infedeltà si chiamano app per spazzolini elettrici. Altro che Sherlock Holmes.

Lo spazzolino elettrico rivela l'infedeltà del marito

Lo sa bene Paul Jones, investigatore privato britannico con oltre dieci anni di esperienza alle spalle e un curriculum degno delle migliori soap opera. Uno dei suoi casi più strambi – e ormai virali – riguarda una madre di famiglia che, nel tentativo di migliorare le abitudini di igiene orale dei suoi figli, ha installato un’app collegata agli spazzolini elettrici di tutta la famiglia.

Peccato che, tra una sessione di lavaggio e l’altra, abbia scoperto che il marito si lavava i denti in orari "sospetti". Tipo alle 10:48 del mattino del venerdì. Nulla di strano, direte voi. Ma il piccolo dettaglio è che il marito affermava con convinzione di iniziare a lavorare alle 9.

In realtà, il marito non aveva lavorato nemmeno un venerdì negli ultimi tre mesi e aveva una relazione con una collega, proprio nella casa di famiglia.

Sapendo che il resto della famiglia era fuori il venerdì, approfittava della situazione per invitare di nascosto l’amante, continuando a far credere di essere al lavoro.

"I dati non mentono"

"I dispositivi non mentono - ha spiegato l’investigatore - Sono freddi, impersonali, ma incredibilmente precisi: ti dicono quando, dove e quanto a lungo ti sei lavato i denti. E questo è più difficile da smentire di un messaggio cancellato".

Occhio alle tessere del supermercato

Ma se pensate che lo spazzolino smart sia l’unico traditore dei traditori, vi sbagliate. Aaron Bond, un altro investigatore londinese, che ha puntato il dito contro uno strumento ancora più insospettabile: l’app del programma fedeltà del supermercato.

Sì, avete letto bene: la Clubcard di Tesco. Secondo Bond, quell’app che usate per racimolare punti e sconti sul detersivo può diventare un vero e proprio alleato nella caccia al fedifrago.

"Pochi pensano di controllare gli scontrini salvati nella Clubcard, ma spesso rivelano molto di più di una chat cancellata", afferma con aria da agente segreto del reparto salumi.

Per esempio: lui dice di essere in ufficio, ma la sua app dice che ha comprato sushi e prosecco in un supermercato a venti chilometri da lì. Coincidenze? Solo se ci credi.

In un’epoca in cui tutto è tracciato, anche il più piccolo indizio digitale può svelare grandi verità. Quindi, cari coniugi sospettosi, invece di rovistare nel telefono alla ricerca di emoji compromettenti, forse è il caso di controllare lo scontrino del supermercato o l’orario dell’ultimo lavaggio dentale.

Perché l’infedeltà, ormai, non si nasconde più nel cuore… ma nei dati.