L’amore non ha età e a Busnago, in provincia di Monza e Brianza (Lombardia) lo hanno dimostrato Anna Cosenza e Antonino Carpanzano – per tutti “Nino” – che lo scorso sabato hanno pronunciato il loro “sì” più atteso. Lei 80 anni, lui 94, una coppia che ha fatto sorridere e commuovere tutti gli invitati nella sala consiliare del Municipio, addobbata a festa per l’occasione.
“Proprio perché abbiamo una certa età sappiamo bene cos’è l’amore”, ha detto Anna poco prima di entrare in Comune, consapevole di vivere un momento speciale.
Due vite parallele che si incontrano dopo 30 anni
La storia di Nino e Anna è degna di un romanzo. Entrambi originari del Sud – lei pugliese, lui siciliano – da giovanissimi avevano lasciato le loro terre per cercare fortuna a Milano, “con la valigia di cartone e nient’altro”, come ricorda Nino. Ognuno si costruisce la propria famiglia, ma i matrimoni non durano, e così si ritrovano entrambi divorziati.

Poi, il destino ci mette lo zampino. A unirli non è stato un colpo di fulmine in gioventù, ma la passione comune per il ballo: una sera, in una sala da ballo della zona, i loro sguardi si incrociano e da lì inizia una storia che dura da oltre trent’anni.
La coppia decide presto di vivere insieme e si trasferisce a Stella San Giovanni, in Liguria, terra natale di Sandro Pertini. Una parentesi felice accanto al mare, che entrambi avevano tanto sognato dopo anni di lavoro in città. Poi il ritorno in Brianza e la scelta di stabilirsi a Busnago, dove da 19 anni vivono sereni e inseparabili.
Il lieto fine
E così, dopo una vita intera, Anna e Nino hanno deciso di aggiungere la ciliegina sulla torta alla loro lunga storia d’amore. Circondati da parenti e amici, davanti al sindaco Danilo Quadri, hanno detto “sì” con la stessa emozione dei ragazzi che si sposano per la prima volta.
Una favola che dimostra che l’amore non conosce limiti né scadenze. E che, anzi, può fiorire ancora più forte con il tempo.