Ma come è successo?

Per curare il mal di schiena, le prescrivono onde d’urto per una parte del corpo molto... "maschile"

L'errore probabilmente è dovuto ai nuovi codici per le prestazioni sanitarie, entrati in vigore a inizio anno

Per curare il mal di schiena, le prescrivono onde d’urto per una parte del corpo molto... "maschile"
Pubblicato:

Quando ha letto quella prescrizione, probabilmente ha sobbalzato sulla sedia. Perché sicuramente c'era stato un errore. Una storia incredibile quella di una donna di Napoli, che necessitava di cure per una lombosciatalgia bilaterale, si è vista prescrivere un trattamento di onde d'urto per curare... il pene.

Dal medico per il mal di schiena, le prescrivono onde d'urto... maschili

A raccontare l'incredibile vicenda è Raffaele Ambrosino, ex consigliere comunale di Napoli e direttore operativo di una struttura medica privata.

La donna, che soffre di una dolorosa lombosciatalgia bilaterale, si è rivolta al suo medico di base, che le ha prescritto delle onde d'urto. Ma in fase di prenotazione qualcosa è andato decisamente storto.

Le è stato infatti prescritto un trattamento con onde d'urto per curare l'induratio penis plastica (Ipp), una malattia infiammatoria che causa la formazione di placche fibrose che provocano curvatura e dolore sull'organo genitale maschile.

Una vicenda surreale

Una vicenda davvero surreale, come l'ha descritta Ambrosino in un post sui social.

"Sì, avete letto bene. Un copia-incolla sbagliato? Un errore di distrazione? Un software impazzito? Non lo sappiamo. Sta di fatto che, davanti alla ricetta, ho dovuto chiedere alla signora se fosse davvero una donna come appariva: perché, per un attimo, ho pensato che magari la terapia fosse giusta… ma solo il quesito diagnostico sbagliato! Poi, tra un sorriso e un po' di imbarazzo, la verità è venuta fuori: la signora Carmela doveva effettivamente fare le onde d'urto… ma per una spina calcaneare plantare. Tra un colpo della strega, un colpo al piede e un colpo basso… un consiglio: meglio rileggere la ricetta prima di stamparla!".

Cosa è successo

Che si tratti di un errore (clamoroso) è naturalmente sotto gli occhi di tutti. Ma come è stato possibile? A motivare il disguido molto probabilmente sono stati i nuovi codici delle prestazioni sanitarie, che sono cambiate con il 2025. Poi, probabilmente, nessuno ha controllato, sino a quando non è stato il momento di prenotare l'esame.

Ad ogni modo, tutto è bene quel che finisce bene. L'errore è stato sanato e la signora potrà sottoporsi alle giuste terapie. Per il mal di schiena...