"Angeli" in divisa

Pensionata perde 300 euro al mercato, li ritrova la Polizia (e glieli restituisce)

Episodio decisamente insolito. Per fortuna quella mazzetta di banconote è stata notata dagli agenti della Locale, che dopo le verifiche del caso hanno restituito il tutto all'anziana

Pensionata perde 300 euro al mercato, li ritrova la Polizia (e glieli restituisce)

Perdere trecento euro può mettere in crisi chiunque, figuriamoci un’anziana pensionata. Eppure, a volte, il destino riesce a sorprendere con epiloghi quasi incredibili. È quello che è accaduto a Cassano d’Adda, in provincia di Milano, dove una storia apparentemente senza speranza si è trasformata in un curioso lieto fine.

L’anziana perde il denaro dopo il prelievo

  • A raccontare la curiosa storia è Prima La Martesana, portale locale del gruppo Netweek.

La protagonista è una residente di 85 anni che, il 16 ottobre 2025, prima di recarsi al tradizionale mercato del giovedì, aveva appena prelevato 300 euro dalla banca vicina. Dopo aver fatto alcuni acquisti tra le bancarelle, si è resa conto con angoscia di aver smarrito l’intera somma. La possibilità di ritrovarla sembrava pari a zero: così è tornata a casa avvilita, convinta che quei soldi fossero ormai perduti per sempre.

Proprio quel giorno, però…

Quel giovedì, però, il mercato era presidiato dagli agenti della Polizia Locale, impegnati in un servizio di prossimità voluto dal comandante Daniele Martini per tutelare anziani e persone fragili, spesso prese di mira da ladri e truffatori. Ed è qui che la vicenda prende una piega sorprendente.

Quel mucchietto di banconote per terra

Durante il pattugliamento, i vigili hanno notato a terra un piccolo ma ordinato mucchietto di banconote: sei da cinquanta euro, piegate con cura. Le hanno raccolte, portate al Comando e redatto il verbale di rinvenimento, poi pubblicato all’albo pretorio come prevede la prassi.

La verifica: numeri di serie identici

Venuta a conoscenza del ritrovamento, l’anziana si è presentata dichiarando di essere la proprietaria. Ha fornito con precisione gli orari dei suoi spostamenti, indicando l’istituto di credito presso cui aveva prelevato. Gli agenti hanno quindi svolto un controllo scrupoloso: i numeri di serie delle banconote rinvenute corrispondevano perfettamente a quelli erogati dallo sportello automatico.

Una coincidenza impeccabile, che ha confermato senza dubbio la sua versione.

Convocata in Comando, martedì 11 novembre 2025 la donna ha finalmente potuto riavere i suoi 300 euro. Visibilmente emozionata e con le lacrime agli occhi, ha ringraziato i suoi “angeli in divisa” per un gesto che, oltre a restituirle il denaro, le ha ridato fiducia.