Non sempre si sale in alta quota per conquistare una vetta. A 3.147 metri di altitudine, sul Passo Brizio, cinque escursionisti hanno deciso di trasformare la loro impresa in qualcosa di davvero insolito: non un’arrampicata sull’Adamello, ma… una sessione di pittura!
Escursionisti vestiti da imbianchini sull’Adamello
Il gruppo, armato di rulli e pennelli, domenica 24 agosto 2025 ha raggiunto il bivacco Zanon Morelli, punto di riferimento per gli alpinisti diretti verso la cima dell’Adamello, e ha dato nuova vita alla piccola struttura. Le pareti esterne, un tempo grigie, sono state ricoperte da una vivace tonalità di giallo, rendendo il rifugio molto più visibile e riconoscibile anche da lontano.

L’intervento di manutenzione straordinaria è stato realizzato dal Cai di Brescia grazie alla disponibilità dei giovani del gruppo CAI Juniores, con il contributo del CAI Lombardia e la collaborazione di Enel Green Power.
Hanno partecipato all’intervento: Michele Fadini, Alessandro Faini, Alessia Abrami, Andrea di Mieri e Matteo Peroni.

Impresa insolita e spettacolare
L’impresa, tanto insolita quanto spettacolare, è stata documentata con una serie di scatti condivisi sui social, attirando la curiosità e i commenti degli appassionati di montagna. Un episodio che dimostra come, anche a quote estreme, ci sia spazio per la creatività e per gesti inaspettati.