Una svista che può capitare

L'ex ministro denuncia il furto dell'auto, ma aveva dimenticato dove l'aveva parcheggiata

L'ex politico l'ha presa sul ridere: "Almeno è chiaro a tutti che non ho l'auto blu"

L'ex ministro denuncia il furto dell'auto, ma aveva dimenticato dove l'aveva parcheggiata
Pubblicato:

Una svista che può capitare, che ha dato vita a una serie di ricerche sull'auto rubata a un ex senatore. Peccato che la vettura fosse esattamente dove Carlo Giovanardi l'aveva parcheggiata qualche ora prima. Una curiosa disavventura quella accaduta all'ex politico lo scorso 30 aprile 2025 a Castelvetro di Modena.

Carlo Giovanardi e il "furto" dell'auto

A raccontare l'accaduto è stato lo steso Giovanardi alla stampa locale. L'ex senatore era fuori a pranzo e all'uscita si è diretto verso via XX Settembre dove credeva di aver posteggiato la sua auto, una Audi grigia.

"Non c'era più - ha raccontato alla Gazzetta di Modena - A quel punto ho girato un po' intorno, attraversando le vie del centro storico, senza trovarla".

A quel punto è andato dai Carabinieri e ha denunciato il (presunto) furto.

Le ricerche

Nelle ore successive, i militari della stazione locale hanno perlustrato la zona, sino a quando hanno trovato l'Audi di Giovanardi in via Borgo di Sopra, letteralmente a due passi da via XX Settembre.

La distanza tra le due vie

A quel punto hanno comunicato a Giovanardi il ritrovamento dell'auto e l'ex ministro ha ammesso di avere dimenticato di averla posteggiata lì.

Ad annunciare il lieto fine è stato il sindaco di Castelvetro di Modena, Federico Poppi:

"Siamo felici che l’auto del senatore Giovanardi sia stata ritrovata. Desideriamo precisare che il veicolo non è stato rinvenuto altrove in seguito a un furto, bensì esattamente nel luogo in cui era stato parcheggiato dal senatore stesso. Questa precisazione si rende necessaria per tutelare l’immagine del Comune, che non merita di essere considerato insicuro sulla base di un fatto mai realmente accaduto".

L'ex ministro, a sua volta, l'ha presa sul ridere:

"Si è chiarito che non ho l’autista e l’auto blu. Nell’immaginario collettivo i parlamentari hanno sempre l’autista, così sarà chiaro che io mi muovo da solo", ha detto al Corriere.

Chi è Carlo Giovanardi

Carlo Giovanardi è un politico italiano, nato a Modena il 15 gennaio 1950. Laureato in giurisprudenza, è stato a lungo attivo nella vita politica italiana, inizialmente con la Democrazia Cristiana, poi con il CCD (Centro Cristiano Democratico), l’UDC (Unione dei Democratici Cristiani e di Centro) e infine con il Popolo della Libertà e Nuovo Centrodestra.

Ruoli principali che ha ricoperto:

  • Deputato alla Camera e Senatore per molte legislature.

  • Ministro per i Rapporti con il Parlamento nel governo Berlusconi II (2001-2006).

  • Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla Famiglia e alle Politiche antidroga (2008-2011) nel governo Berlusconi IV.

È noto per le sue posizioni conservatrici su temi etici, come la famiglia, le droghe leggere (di cui è sempre stato fortemente contrario alla legalizzazione) e i diritti civili, inclusi quelli delle persone LGBTQ+.