Problemi di vicinato

Cammina in casa con i tacchi, deve risarcire 10.000 euro alla vicina del piano di sotto

Succede a Sesto Fiorentino, dove due donne sono finite in Tribunale

Cammina in casa con i tacchi, deve risarcire 10.000 euro alla vicina del piano di sotto
Pubblicato:

I vicini di casa, si sa, non ce li scegliamo. E può capitare che alle volte nascano controversie legate ai rumori molesti. Che in questo caso che stiamo per raccontarvi sono finiti addirittura con un risarcimento da 10.000 euro. Colpa di un pavimento in gres e dell'abitudine di camminare in casa... con i tacchi.

Cammina in casa coi tacchi, deve risarcire la vicina

Siamo a Sesto Fiorentino e la vicenda inizia nel 2018. L'inquilina del piano di sopra decide di ristrutturare il suo appartamento, mettendo un pavimento in gres porcellanato.

Il materiale, però, stando a quanto emerso, accentua i rumori dei suoi passi (effettuati con le scarpe con il tacco), dando parecchio fastidio all'inquilina del piano di sotto.

Evidentemente le due non riescono a trovare un accordo e la vicenda finisce in Tribunale.

La questione in Tribunale

Il giudice impone alla donna di operare una serie di accorgimenti per attutire i suoni. Lei sostiene di aver posizionato la bellezza di 17 tappeti, ma la situazione anziché migliorare peggiora. E così si finisce nuovamente in Aula, con l'inquilina del piano di sotto che porta anche come prova la rilevazione dei decibel, che supera il consentito.

La vicina ribatte che le cause dei rumori sono strutturali, dovute alla conformazione dell'edificio, ma non convince del tutto i giudici, che decidono per un risarcimento da 10.000 euro (la richiesta iniziale era di 26.000) per lo stato di ansia creato nella vicina.

La domanda però viene: ma non poteva indossare delle ciabatte?