“Non avevo tempo”.
Si è giustificato così, non senza un bel po’ di faccia tosta, l’imprenditore di Odolo, in provincia di Brescia, che è atterrato sulle piste da sci di Madonna di Campiglio… in elicottero.
Arriva sulle piste da sci di Madonna di Campiglio in elicottero
Una scena degna di un cinepanettone con Boldi e De Sica, in cui avremmo visto bene il Dogui (Guido Nicheli, quello della mitica battuta “Ivana, fai ballare l’occhio sul tic! Via della Spiga-Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi. Alboreto is nothing”) come protagonista.
E invece è successo davvero…
Scende dall’elicottero e indossa gli sci
A raccontare l’incredibile vicenda è il nostro portale locale Prima Brescia. L’imprenditore bresciano Giorgio Oliva è atterrato direttamente sulle piste catturando, come è facile immaginare, l’attenzione dei presenti. Ma anche quella dei carabinieri della Compagnia di Riva del Garda che lo hanno raggiunto.
L’uomo è sceso dall’elicottero e, senza troppi problemi, ha indossato scarponi e sci per poi iniziare la discesa. E’ stato però fermato dai carabinieri e identificato. E lì è stato obbligato a fornire la propria giustificazione.
Che, ovviamente, non è stata sufficiente ad evitargli la multa di duemila euro. Lo stabilisce la legge che vieta ai piloti di elicottero di atterrare sopra i 1.600 metri. L’imprenditore ha quindi tolto gli sci ed è tornato a casa.
Insomma, non solo non aveva tempo, ma non ha neppure sciato e ha pagato una bella multa…