Come avvicinare ed entusiasmare i ragazzi delle scuole medie alla religione? Dopo il successo di fenomeni come FantaSanremo e Fantacalcio, arriva una nuova e sorprendente iniziativa che unisce divertimento e spiritualità: si chiama FantaSanto ed è l’ultima idea di don Roberto Fiscer, il sacerdote-influencer genovese noto per la sua creatività e la capacità di parlare ai giovani con linguaggi moderni e coinvolgenti (in copertina don Roberto Fiscer, foto dal suo profilo Facebook).
Un gioco per imparare la fede divertendosi
Quest’anno don Roberto ha iniziato a insegnare religione cattolica in una scuola media del quartiere San Martino di Genova, e ha voluto creare un modo nuovo per appassionare gli studenti al mondo dei Santi e ai valori cristiani.
Nasce così FantaSanto: un gioco a squadre che riprende le dinamiche dei più noti fantasy game, ma con un tocco spirituale. Gli alunni vengono divisi in team e ricevono dei crediti speciali chiamati “credici”, con cui possono “collezionare” figurine dei Santi.
Ogni settimana don Roberto pubblica sui social nuove regole di gioco, approfondimenti e curiosità sui Santi, trasformando la lezione di religione in un’esperienza dinamica e partecipativa. In questo modo, i ragazzi imparano divertendosi, rafforzando allo stesso tempo conoscenze e valori di fede.
Un percorso educativo per tutte le età
Il FantaSanto non è solo un gioco, ma un vero strumento educativo. Come spiega lo stesso don Roberto Fiscer, il progetto si inserisce nel programma scolastico di religione con percorsi adatti a ogni età:
“In prima media – racconta il sacerdote – partendo dalla vita dei Santi, affrontiamo riferimenti alla storia di Gesù. In seconda ci concentriamo sul significato della Chiesa, mentre in terza gli studenti lavorano sui temi della morale cristiana, seguendo il percorso previsto per l’insegnamento della religione cattolica.”
Un’iniziativa virale tra fede e social
L’idea di FantaSanto si sta già diffondendo sui social network, dove don Roberto è molto seguito per i suoi contenuti creativi, positivi e spirituali. Il progetto ha suscitato curiosità e simpatia anche tra gli adulti, che vedono in questa iniziativa un modo innovativo per avvicinare i giovani alla fede in modo semplice e giocoso.
Sul suo canale WhatsApp, il sacerdote invita a iscriversi (ovviamente gratuitamente): lui invierà la lista dei 20 Santi con cui formare la propria squadra e creare una lega per giocare.
Chi è don Roberto Fiscer
Don Roberto Fiscer è un sacerdote della diocesi di Genova, conosciuto per la sua attività di comunicatore e influencer cattolico. Ex animatore e speaker radiofonico, è il fondatore di Radio FraLeNote, emittente nata per diffondere messaggi di speranza e musica cristiana.
Attivo su TikTok, Instagram e YouTube, don Roberto riesce a unire spiritualità, umorismo e linguaggio giovanile, rendendo il messaggio del Vangelo accessibile a tutti, in particolare ai ragazzi. Con progetti come FantaSanto, conferma la sua missione: portare la fede anche nei contesti più inaspettati, con gioia e creatività.