Buongiorno! Forza, che la settimana è quasi finita! Oggi è venerdì 26 settembre 2025 e serve la giusta carica per iniziare la giornata. Ma mentre bevete il vostro caffè, ecco per voi qualche curiosità del giorno prima di affrontare la giornata (in copertina, Dylan Dog, L’alba dei morti viventi, pubblicato il 26 settembre 1986).
Oggi è venerdì 26 settembre 2025: fatti storici
Ripercorriamo alcuni fatti storici avvenuti il 26 settembre.
- 52 a.C. – Con la resa del capo gallo Vercingetorige, Giulio Cesare vince la battaglia di Alesia
- 46 a.C. – Giulio Cesare inaugura il tempio a Venere Genitrice nel Foro di Cesare, in seguito a un voto fatto prima della battaglia di Farsalo.
- 1580 – Sir Francis Drake circumnaviga il globo.
- 1687 – Il Partenone di Atene viene parzialmente distrutto da un’esplosione causata dal bombardamento condotto dalle forze veneziane guidate da Francesco Morosini, che stavano assediando i Turchi ottomani.
- 1902 – Modica in Sicilia viene devastata da una violentissima alluvione. La provincia di Ragusa è un territorio collinare, ciò favorì il riversamento di grandi quantità di fango e detriti proprio sulla città. Il centro della città fu quasi ricostruito per intero.
- 1934 – Viene varata la RMS Queen Mary.
- 1944 – Eccidio di Bassano.
- 1957 – Debutta a Broadway West Side Story di Leonard Bernstein.
- 1960 – A Chicago si svolge il primo dibattito tra candidati alla presidenza USA (Richard Nixon e John F. Kennedy) trasmesso per televisione.
- 1969 – L’album dei Beatles, Abbey Road, viene pubblicato nel Regno Unito.
- 1986 – Uscì in edicola il primo numero di Dylan Dog “L’Alba dei Morti Viventi” edito in Italia dalla Sergio Bonelli Editore.
- 1997 – Alle ore 11:40:26 un potente terremoto di magnitudo 6.1 sulla scala Richter si scatena ad una profondità di 9,8 km; il sisma ha avuto come epicentro la cittadina umbra di Colfiorito (PG). Ci furono 11 morti, 100 feriti e 80.000 case distrutte. Molti edifici importanti in ambito storico-artistico e culturale, come la Basilica di San Francesco di Assisi nell’ordine del più del 55%, sono andati distrutti. Grazie all’aiuto di sapienti restauri si è riusciti entro l’inizio del nuovo millennio a riportare nella forma originale tutte le zone e le opere della chiesa.
- 2006 – Il Vaticano scomunica l’arcivescovo Mons. Emmanuel Milingo insieme ai quattro vescovi da lui ordinati, in quanto sposati.
Compleanni famosi del 26 settembre
Compiono gli anni oggi, venerdì 26 settembre 2025, numerose celebrità, tra cui:
- Serena Williams (1981) – tennista americana
- Linda Hamilton (1956) – attrice americana
Nati il 26 settembre anche:
- Olivia Newton-John (1948-2022) – cantante e attrice anglo-australiana
Buongiorno buon venerdì 26 settembre 2025: frasi
Se volete iniziare con il piede giusto la giornata e dedicate una frase per dire buongiorno a coloro a cui volete bene oggi, venerdì 26 settembre 2025:
Finalmente venerdì! Tieni duro, il relax è vicino!
Ce l’abbiamo fatta: è venerdì! Buona giornata!
Venerdì: quel giorno magico in cui l’umore migliora automaticamente!
Buon venerdì! Hai già iniziato a contare le ore?
Buon venerdì! Che oggi sia solo l’inizio di un super weekend!
Venerdì: sinonimo di speranza. Goditelo!
Buon venerdì! Ogni giorno è una nuova possibilità.
Finalmente venerdì… la settimana ce l’ha quasi fatta!
Venerdì è la ricompensa per una settimana di impegno: goditelo!
È venerdì: l’unico giorno in cui anche il caffè sorride!
Buon venerdì! Oggi lavoriamo con un occhio al weekend.
Sorridi, è venerdì! E hai mille motivi per farlo.
Che il tuo venerdì sia produttivo e leggero!
Buon venerdì! Chi semina durante la settimana, raccoglie nel weekend.
Buon venerdì! Il weekend è dietro l’angolo!
Buongiorno buon venerdì 26 settembre 2025: immagini gratis da inviare via WhatsApp
Se invece preferite inviare un’immagine potete scegliere tra una di quelle che vi proponiamo qui sotto per augurare buona giornata.
(Per chi guarda da cellulare tenete premuto sull’immagine scelta e cliccate “condividi”)
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


