Oggi è venerdì 25 luglio 2025: fatti storici, compleanni famosi, frasi e immagini per dire buongiorno
Storie, aneddoti e curiosità sulla data odierna

Buongiorno! La settimana volge al termine e mancano poche ore al weekend. Oggi è venerdì 25 luglio 2025 e serve la giusta carica per iniziare la giornata. Ma mentre bevete il vostro caffè, ecco per voi qualche curiosità del giorno prima di affrontare la giornata. (foto di copertina, l'Andrea Doria )
Oggi è venerdì 25 luglio 2025: fatti storici
Ripercorriamo alcuni fatti storici avvenuti il 25 luglio.
- 306 – Costantino I viene proclamato imperatore dalle sue truppe
- 325 – Conclusione del Concilio di Nicea: è stato il primo concilio ecumenico del mondo cristiano, secondo la prassi del Concilio di Gerusalemme di età apostolica
- 1261 – Riconquista di Costantinopoli da parte dei bizantini comandati dal generale Alessio Strategopulo, la città torna a essere capitale dell'Impero bizantino
- 1593 – Enrico IV di Francia si converte pubblicamente dal protestantesimo al cattolicesimo
- 1897 – Lo scrittore Jack London parte per unirsi alla Corsa all'oro del Klondike, dove scriverà i suoi primi racconti di successo
- 1943 – Seconda guerra mondiale: Benito Mussolini viene sfiduciato dal Gran consiglio del fascismo che vota l'ordine del giorno Grandi, e successivamente viene arrestato a Villa Savoia dai capitani dei Carabinieri Paolo Vigneri e Raffaele Aversa e il suo esecutivo sostituito dal governo guidato da Pietro Badoglio; questo fatto segna convenzionalmente la caduta del fascismo
- 1946 - USA: Dean Martin e Jerry Lewis si esibiscono per la prima volta in coppia
- 1956 – A un'ottantina di chilometri da Nantucket Island, il transatlantico italiano Andrea Doria affonda dopo essersi scontrata nella nebbia con la Stockholm, causando la morte di 51 persone
- 1969 – Guerra del Vietnam: il presidente statunitense Richard Nixon dichiara la Dottrina Nixon, secondo la quale gli USA si aspettano che gli alleati asiatici si preoccupino della propria difesa militare; questo fu l'inizio della "vietnamizzazione" della guerra
- 1978 – Nasce Louise Brown, la prima dei cosiddetti bambini in provetta
- 1984 – Svetlana Evgen'evna Savickaja, cosmonauta della Salyut 7, diventa la prima donna a camminare nello spazio
- 1992 – I Giochi della XXV Olimpiade si aprono ufficialmente a Barcellona
- 1994 – Israele e Giordania firmano la Dichiarazione di Washington che pone formalmente fine allo stato di guerra che esisteva fra le due nazioni dal 1948
- 2000 – Parigi: un Concorde dell'Air France, il volo 4590 precipita poco dopo il decollo dall'Aeroporto Charles de Gaulle causando 113 vittime, le 109 persone a bordo e quattro a terra
- 2004 – Oltre 100000 oppositori al piano di disimpegno del primo ministro Ariel Sharon partecipano a una catena umana che va da Gush Katif (le comunità ebraiche adiacenti alla Striscia di Gaza), fino al Muro Occidentale, a Gerusalemme, per una lunghezza totale di 90 chilometri
- 2010 - WikiLeaks pubblica documenti classificati della guerra in Afghanistan.
Compleanni famosi del 25 luglio
Compiono gli anni oggi, venerdì 25 luglio 2025, numerose celebrità, tra cui:
- Matt LeBlanc (1967) – Attore statunitense noto soprattutto per il ruolo di Joey Tribbiani nella serie TV Friends
- Iman (1955) – Supermodella e attrice somala naturalizzata statunitense, nota anche per essere stata la moglie di David Bowie
- Paolo Kessisoglu (Genova, 25 luglio 1969): attore, comico e conduttore, celebre per il duo con Luca Bizzarri (Camera Café, Le Iene)
- Sabina Guzzanti (Roma, 25 luglio 1963): attrice, comica e regista, nota per i suoi satirici programmi televisivi come La TV delle ragazze e Pippo Chennedy Show
- Gigi Marzullo (25 luglio 1953): giornalista e conduttore televisivo italiano, noto per il suo stile sobrio e i programmi culturali notturni
- Filippo Ganna (25 luglio 1996): campione italiano di ciclismo su pista e strada, noto a livello mondiale per le sue prestazioni cronometrate
Nati il 25 luglio anche:
- Estelle Getty (1923–2008) – Attrice americana, famosa per il ruolo di Sophia in Cuori senza età (The Golden Girls).
- Niki Lauda (1949–2019) – Pilota austriaco di Formula 1 (nato il 22 febbraio, ma spesso erroneamente confuso con nascite di luglio per eventi celebrativi).
- Wanda Wulz (Trieste, 25 luglio 1903–1984): fotografa sperimentale italiana, esponente del Futurismo e famosa per autoritratti creativi e ritratti partendo da ambientazioni audaci.
Buongiorno buon venerdì 25 luglio 2025: frasi
Se volete iniziare con il piede giusto la giornata e dedicate una frase per dire buongiorno a coloro a cui volete bene oggi, venerdì 25 luglio 2025:
Finalmente venerdì! Tieni duro, il relax è vicino!
Ce l’abbiamo fatta: è venerdì! Buona giornata!
Venerdì: quel giorno magico in cui l’umore migliora automaticamente!
Buon venerdì! Hai già iniziato a contare le ore?
Buon venerdì! Che oggi sia solo l'inizio di un super weekend!
Venerdì: sinonimo di speranza. Goditelo!
Buon venerdì! Ogni giorno è una nuova possibilità.
Finalmente venerdì… la settimana ce l’ha quasi fatta!
Venerdì è la ricompensa per una settimana di impegno: goditelo!
È venerdì: l’unico giorno in cui anche il caffè sorride!
Buon venerdì! Oggi lavoriamo con un occhio al weekend.
Sorridi, è venerdì! E hai mille motivi per farlo.
Che il tuo venerdì sia produttivo e leggero!
Buon venerdì! Chi semina durante la settimana, raccoglie nel weekend.
Buon venerdì! Il weekend è dietro l’angolo!
Buongiorno buon venerdì 25 luglio 2025: immagini gratis da inviare via WhatsApp
Se invece preferite inviare un'immagine potete scegliere tra una di quelle che vi proponiamo qui sotto per augurare buona giornata.
(Per chi guarda da cellulare tenete premuto sull'immagine scelta e cliccate "condividi")


