Accadde oggi

Oggi è venerdì 11 luglio 2025: fatti storici, compleanni famosi, frasi e immagini per dire buongiorno

Curiosità, storie e aneddoti sulla data di oggi

Oggi è venerdì 11  luglio 2025: fatti storici, compleanni famosi, frasi e immagini per dire buongiorno

Buongiorno! La settimana volge al termine e mancano poche ore al weekend. Oggi è venerdì 11 luglio 2025 e serve la giusta carica per iniziare la giornata. Ma mentre bevete il vostro caffè, ecco per voi qualche curiosità del giorno prima di affrontare la giornata.  

Oggi è venerdì 11 luglio 2025: fatti storici

Ripercorriamo alcuni fatti storici avvenuti l’11 luglio.

  • 472 – In un disperato tentativo di salvarsi Antemio, imperatore romano d’Occidente, si nasconde dentro la basilica di San Pietro, ma viene trovato e decapitato sul posto
  • 1776 – Il capitano James Cook inizia il suo terzo viaggio
  • 1801 – L’astronomo francese Jean-Louis Pons scopre la prima delle sue 37 comete
  • 1804 – Durante un duello, il vicepresidente statunitense Aaron Burr uccide il segretario del tesoro Alexander Hamilton
  • 1811 – Lo scienziato italiano Amedeo Avogadro spedisce i suoi scritti alla rivista Journal de Physique, de Chimie et d’Histoire naturelle di Jean-Claude Lamétherie, dove furono pubblicati nell’edizione del 14 luglio 1811 con il titolo Essai d’une manière de déterminer les masses relatives des molecules élémentaires des corps, et les proportions selon lesquelles elles entrent dans ces combinaisons, base teorica della legge di Avogadro
  • 1848 – Apre a Londra la stazione ferroviaria di Waterloo
  • 1859 – Viene firmato l’Armistizio di Villafranca
  • 1893 – Mikimoto Kōkichi ottiene la prima perla coltivata
  • 1895 – I Fratelli Lumière mostrano un film a degli scienziati
  • 1899 – Giovanni Agnelli fonda la FIAT a Torino
  • 1914 – Babe Ruth debutta nella Major League Baseball
  • 1930 – Gli antifascisti Gioacchino Dolci e Giovanni Bassanesi sorvolano Milano e lanciano 150000 volantini contro il regime fascista
  • 1940 – Seconda guerra mondiale: il Regime di Vichy viene istituito formalmente in Francia (Henri Philippe Pétain diventa primo ministro di Francia)
  • 1944 – Franklin Delano Roosevelt dichiara di voler concorrere per un quarto mandato come presidente degli Stati Uniti d’America
  • 1955 – La frase In God We Trust (“Confidiamo in Dio”) viene aggiunta su tutte le banconote statunitensi
  • 1963 – Nelson Mandela viene accusato di sabotaggio e altri crimini equivalenti al tradimento
  • 1977 – Martin Luther King Jr. viene premiato postumamente con la Medaglia presidenziale della libertà
  • 1979 – Giorgio Ambrosoli, commissario liquidatore della Banca Privata Italiana, dopo aver testimoniato davanti a giudici statunitensi sui traffici di Michele Sindona, viene assassinato a Milano mentre rientra a casa
  • 1982 – La Nazionale di calcio dell’Italia vince il suo terzo titolo mondiale
  • 2004 – Alle ore 22:21 viene scaricato legalmente da iTunes Store il brano musicale numero 100 000 000, ovvero Somersault (Dangermouse remix) degli Zero 7; il primo era stato scaricato 441 giorni prima il 28 aprile 2003 (con una media di più di 220 000 brani scaricati al giorno)
  • 2010 – La Nazionale di calcio della Spagna vince il suo primo titolo mondiale
  • 2021 – A Londra l’Italia batte l’Inghilterra per 3-2 dopo i calci di rigore nella finale degli Europei di calcio 2020 (1-1 dopo i tempi supplementari); è il secondo titolo europeo conquistato dagli Azzurri, cinquantatré anni dopo quello di Italia ’68.

Compleanni famosi dell’11 luglio

Compiono gli anni oggi, venerdì 11 luglio  2025, numerose celebrità, tra cui:

  • Achille Lauro (1990) – Rapper e cantautore noto per la sua presenza scenica e brani di successo 
  • Coez (Silvano Albanese, 1983) – Rapper e cantautore, importante voce della scena musicale italiana moderna
  • Giorgio Armani (1934) – Stilista di fama mondiale, fondatore dell’omonima maison di moda
  • Francesco Paolo Figliuolo (1961) – Generale e figura chiave nella logistica sanitaria italiana
  • Massimo Galli (1951) – Infettivologo noto al grande pubblico durante la pandemia COVID-19
  • Teddy Reno (Ferruccio Merk Ricordi, 1926) – Cantante e produttore discografico, figura di spicco della musica italiana anni ’60
  • Massimiliano Rosolino (1978) – Campione di nuoto e medagliato olimpico
  • Lil’ Kim (1974) – Icona del rap americano, pioniera del femminismo hip‑hop
  • Suzanne Vega (1959) – Cantautrice statunitense elogiata per testi introspettivi
  • Connor Paolo (1990) – Attore americano noto per Gossip Girl
  • Peter Cincotti (1983) – Pianista e jazzista statunitense con origini italiane
  • Howard Gardner (1943) – Psicologo statunitense autore della teoria delle “intelligenze multiple”.

Nati l’11 luglio  anche:

  • John Quincy Adams(1767–1848) – Sesto Presidente degli Stati Uniti .

​​Buongiorno buon venerdì 11 luglio  2025: frasi

Se volete iniziare con il piede giusto la giornata e dedicate una frase per dire buongiorno a coloro a cui volete bene oggi, venerdì 11 luglio 2025:

Finalmente venerdì! Tieni duro, il relax è vicino!

Ce l’abbiamo fatta: è venerdì! Buona giornata!

Venerdì: quel giorno magico in cui l’umore migliora automaticamente!

Buon venerdì! Hai già iniziato a contare le ore?

Buon venerdì! Che oggi sia solo l’inizio di un super weekend!

Venerdì: sinonimo di speranza. Goditelo!

Buon venerdì! Ogni giorno è una nuova possibilità.

Finalmente venerdì… la settimana ce l’ha quasi fatta!

Venerdì è la ricompensa per una settimana di impegno: goditelo!

È venerdì: l’unico giorno in cui anche il caffè sorride!

Buon venerdì! Oggi lavoriamo con un occhio al weekend.

Sorridi, è venerdì! E hai mille motivi per farlo.

Che il tuo venerdì sia produttivo e leggero!

Buon venerdì! Chi semina durante la settimana, raccoglie nel weekend.

Buon venerdì! Il weekend è dietro l’angolo!

Buongiorno buon venerdì 11 luglio  2025: immagini gratis da inviare via WhatsApp

Se invece preferite inviare un’immagine potete scegliere tra una di quelle che vi proponiamo qui sotto per augurare buona giornata.

(Per chi guarda da cellulare tenete premuto sull’immagine scelta e cliccate “condividi”)