Buongiorno! Finalmente è arrivato il weekend. Ne avevate bisogno, vero? Oggi è sabato 12 luglio 2025 e serve la giusta carica per iniziare la giornata e il fine settimana. Ma mentre bevete il vostro caffè, ecco per voi qualche curiosità del giorno prima di affrontare la giornata.
Oggi è sabato 12 luglio 2025: fatti storici
Ripercorriamo alcuni fatti storici avvenuti il 12 luglio.
- 526 – Viene eletto papa Felice IV
- 1153 – Viene eletto papa Anastasio IV
- 1184 – Papa Lucio III consacra solennemente il Duomo di Modena
- 1191 – Durante la Terza crociata, Saladino si arrende per porre fine all’assedio di due anni di S. Giovanni d’Acri, che viene così conquistata da Riccardo I
- 1290 – Gli ebrei sono espulsi dall’Inghilterra per ordine di re Edoardo I
- 1555 – Papa Paolo IV istituisce il primo ghetto ebraico a Roma per effetto della bolla Cum nimis absurdum (sarà pubblicata ufficialmente due giorni dopo)
- 1691 – Antonio Pignatelli viene eletto papa con il nome di Innocenzo XII
- 1730 – Lorenzo Corsini viene eletto papa con il nome di Clemente XII
- 1903 – Charles Laeser è il primo ciclista non francese della storia a vincere una tappa al Tour de France
- 1903 – Viene aperta al pubblico per la prima volta Villa Borghese
- 1916 – Prima guerra mondiale: Cesare Battisti e Fabio Filzi vengono impiccati dagli austriaci con l’accusa di tradimento
- 1921 – Si conclude a Mosca il terzo congresso dell’Internazionale Comunista
- 1928 – Re Vittorio Emanuele III inaugura il Monumento alla Vittoria di Bolzano
- 1937 – Il fotografo Robert Capa pubblica sulla rivista Life la controversa fotografia intitolata Morte di un soldato repubblicano e ritraente la fucilazione il 5 settembre 1936 di un repubblicano durante la guerra civile spagnola
- 1962 – Il gruppo rock britannico The Rolling Stones esordisce ufficialmente al Marquee Club di Londra
- 1963 – Grazie al decreto legge n. 930, il Marsala è il primo vino italiano a ricevere il riconoscimento DOC
- 1980 – Si conclude il primo viaggio apostolico di papa Giovanni Paolo II in America Latina
- 1983 – Entra in carica la IX legislatura della Repubblica Italiana
- 1984 – Un aereo delle forze aeree statunitensi precipita dei pressi di Lentini in Sicilia
- 1986 – Viene registrato allo Stadio di Wembley il doppio CD live dei Queen Live at Wembley ’86
- 1991 – Riccardo Schicchi e Mauro Biuzzi fondano il Partito dell’Amore
- 1994 – Con un referendum, l’Austria conferma l’adesione all’Unione europea
- 1997 – Processo Enimont: Bettino Craxi e Claudio Martelli sono condannati in secondo grado per finanziamento illecito
- 1998 – La Francia vince in casa il suo primo titolo mondiale ai danni della Nazionale brasiliana di calcio campione del mondo in carica
- 2005 – Alberto II di Monaco presta giuramento e diventa il nuovo principe di Monaco
- 2006 – Hezbollah con l'”Operazione Giusta Ricompensa” dà inizio alla seconda guerra israelo-libanese
- 2010 – A Venezia entra in funzione la prima centrale elettrica al mondo alimentata a idrogeno con produzione industriale, 16 mega watt
- 2016 – Tragedia di Bari-Nord: alle 11:05 due treni della Ferrotramviaria si scontrano frontalmente in Puglia, ad Andria, in un tratto a binario unico a una velocità di circa 100 km/h, provocando la morte di 23 persone e il ferimento di altre 50; il disastro ferroviario è annoverato tra i peggiori del Paese
- 2019 – Negli USA la Federal Trade Commission multa di 5 miliardi di dollari il social network Facebook per lo scandalo legato alla Cambridge Analytica.
Compleanni famosi del 12 luglio
Compiono gli anni oggi, sabato 12 luglio 2025, numerose celebrità, tra cui:
- Antonio Cassano (1982) – Ex attaccante della Nazionale italiana, famoso per i suoi dribbling e la personalità fuori dal comune
- Gabriel Garko (1972) – Attore e modello torinese, noto per fiction popolari come L’onore e il rispetto
- Christian Vieri (1973) – Ex calciatore, bomber della Nazionale e oggi commentatore tv
- Bill Cosby (1937) – Attore e comico statunitense, celebre per The Cosby Show
- Vinícius Júnior (2000) – Giovane talento brasiliano, attaccante del Real Madrid.
Nati il 12 luglio anche:
- Tiberio Mitri(1926–2001) – Pugile e attore, popolare negli anni ’50
- Amedeo Modigliani (1884–1920) – Pittore e scultore livornese, figura di spicco dell’arte moderna
- Luciano Rispoli (1932–2016) – Giornalista, conduttore e autore televisivo
- Pablo Neruda (1904–1973) – Premio Nobel per la Letteratura, grande poeta cileno
- Henry David Thoreau (1817–1862) – Filosofo, naturalista e scrittore americano
Buongiorno buon sabato 12 luglio 2025: frasi
Se volete iniziare con il piede giusto la giornata e dedicate una frase per dire buongiorno a coloro a cui volete bene oggi, sabato 12 luglio 2025:
🌞 Buon sabato! Che sia pieno di sole, sorrisi e serenità.
🛋️ Finalmente sabato! Goditi ogni momento di relax.
☕ Buon sabato! Inizia la giornata con un caffè e un bel sorriso.
🧘 Sabato: il giorno perfetto per rallentare e respirare. Buona giornata!
📖 Ti auguro un sabato leggero, tranquillo e pieno di piccole gioie.
💫 Che questo sabato porti pace al cuore e leggerezza all’anima.
💐 Buon sabato! Prenditi cura di te e fai ciò che ti rende felice.
🎶 È sabato! Lascia che la musica della vita suoni al ritmo del tuo cuore.
🍃 Che la tua giornata sia semplice, bella e speciale. Buon sabato!
😄 Buon sabato! Sorridi senza motivo e vivi senza rimpianti.
🥐 Sabato mattina: colazione lenta e pensieri leggeri. Buona giornata!
🌈 Buon sabato! Che oggi sia migliore di ieri e più leggero di domani.
📸 Scatta momenti felici e colleziona sorrisi. Buon sabato!
🔋 Ricarica le energie, spegni le preoccupazioni. Buon sabato!
🥳 È sabato! Festeggia la vita anche con le piccole cose. Buona giornata!
Buongiorno buon sabato 12 luglio 2025: immagini gratis da inviare via WhatsApp
Se invece preferite inviare un’immagine potete scegliere tra una di quelle che vi proponiamo qui sotto per augurare buona giornata.
(Per chi guarda da cellulare tenete premuto sull’immagine scelta e cliccate “condividi”)
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


