Forza, la parte più dura della settimana è alle spalle! Oggi è mercoledì 3 settembre 2025 e serve la giusta carica per iniziare la giornata. Ma mentre bevete il vostro caffè, ecco per voi qualche curiosità del giorno prima di affrontare la giornata (in copertina il generale Carlo Alberto dalla Chiesa, ucciso a Palermo il 3 settembre 1982).
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025: fatti storici
Ripercorriamo alcuni fatti storici avvenuti il 3 settembre.
- 36 a.C. – Nella battaglia di Naulochus, Agrippa, ammiraglio di Ottaviano, sconfigge Sesto Pompeo, figlio di Pompeo, mettendo fine all’opposizione pompeiana al Secondo triumvirato
- 301 – Tradizionale data di nascita della comunità del Monte Titano, poi Repubblica di San Marino.
- 568 – Alboino re dei Longobardi conquista Milano dando origine al Regno dei Longobardi in Italia
- 590 – Elezione di papa Gregorio I
- 1777 – La bandiera statunitense sventola in battaglia per la prima volta a Cooch’s Bridge nel Maryland
- 1826 – La USS Vincennes comandata da William Finch, salpa da New York e diviene la prima nave da guerra statunitense a circumnavigare il globo
- 1860 – Inizia la prima conferenza mondiale di chimica, il Congresso di Karlsruhe
- 1892 – Il Nottingham Forest disputa la sua prima partita di calcio. Finisce 2-2 contro l’Everton
- 1911 – Parma: Dorando Pietri corre e vince la sua gara d’addio
- 1914 – Il cardinale Giacomo della Chiesa diventa papa con il nome di Benedetto XV
- 1934 – A Torino si chiudono i 1° Campionati europei di atletica leggera
- 1935 – Sir Malcolm Campbell raggiunge 304,331 miglia orarie sul Bonneville Speedway nello Utah, diventando la prima persona a guidare un’automobile sopra le 300 miglia orarie
- 1941 – Seconda guerra mondiale: nel Campo di concentramento di Auschwitz i nazisti usano per la prima volta il gas tossico Zyklon B per sterminare i prigionieri
- 1943 – Seconda guerra mondiale: inizia l’invasione della penisola italiana da parte delle truppe alleate, per la prima volta nel corso della guerra. Il generale Giuseppe Castellano plenipotenziario del governo guidato dal Maresciallo d’Italia Pietro Badoglio firma a Cassibile l’armistizio corto; verrà reso noto l’8 settembre con il famoso proclama alla radio
- 1950 – Nino Farina su un’Alfa Romeo 159 (F1) vince il primo campionato mondiale di Formula 1 della storia nel Gran Premio d’Italia a Monza
- 1976 – Programma Viking: la sonda Viking 2 atterra a Utopia Planitia, su Marte e scatta le prime foto ravvicinate a colori della superficie del pianeta
- 1978 – Santa Messa di inizio pontificato di papa Giovanni Paolo I (Albino Luciani): è la prima volta che un papa sceglie di non essere incoronato
- 1982 – Muore a Palermo a seguito di un agguato mafioso il generale Carlo Alberto dalla Chiesa
- 1992 – Nei cieli della Bosnia ed Erzegovina viene abbattuto un Alenia G-222 dell’Aeronautica Militare italiana, muoiono i 4 membri dell’equipaggio.
Compleanni famosi del 3 settembre
Compiono gli anni oggi, mercoledì 3 settembre 2025, numerose celebrità, tra cui:
- Charlie Sheen (1965) – attore statunitense, noto per film e serie TV come Platoon e Two and a Half Men.
- Mario Draghi – Economista, banchiere e politico, nato a Roma il 3 settembre 1947. Ha ricoperto ruoli chiave come governatore della Banca d’Italia, presidente della Banca Centrale Europea e Presidente del Consiglio dei Ministri in Italia
- Marco Baldini – Conduttore radiofonico e personaggio televisivo, nato a Firenze il 3 settembre 1959. Conosciuto per la sua collaborazione con Fiorello e la sua carriera nei media, segnata anche da difficoltà legate alla ludopatia.
Nati il 3 settembre anche:
- Ferdinando Carulli (1770 – 1841) – chitarrista e compositore italiano
- Louis Sullivan (1856 – 1924) – architetto statunitense, considerato il “padre dei grattacieli”.
- Ferdinand Porsche (1875–1951), ingegnere e fondatore dell’azienda automobilistica Porsche
Buongiorno buon mercoledì 3 settembre 2025: frasi
Se volete iniziare con il piede giusto la giornata e dedicate una frase per dire buongiorno a coloro a cui volete bene oggi, mercoledì 3 settembre 2025:
🌞 Buon mercoledì! Che la tua giornata sia piena di sorrisi e piccole gioie.
Metà settimana è arrivata! Forza e coraggio, buon mercoledì! 💪✨
Un caffè, un sorriso e tanta energia: buon mercoledì a te! ☕😊
Che il mercoledì ti porti luce, serenità e buone notizie. ☀️📬
Buon mercoledì! Oggi scegli la gentilezza, sempre. 💖
Il mercoledì è il ponte verso il weekend… tieni duro! 🚶♂️🏞️
Un pensiero positivo può cambiare la giornata: buon mercoledì! 🌼
Mercoledì: il giorno perfetto per fermarsi un attimo e respirare. Buona giornata! 🌬️🌿
Ti auguro un mercoledì leggero come una carezza e dolce come un abbraccio. 🤗
Sorridi, è mercoledì! Ogni giorno è un’opportunità nuova. 🌟
Che il tuo mercoledì sia pieno di belle sorprese! 🎁✨
Buongiorno e buon mercoledì! Che oggi tu possa trovare un motivo per essere grato. 🙏
Metà settimana: sei già oltre la salita! Buon mercoledì! 🧗♀️
Buon mercoledì! Prenditi un momento per te e ricarica l’anima. 🕯️📖
Lascia entrare la luce nel tuo cuore… buon mercoledì! 💫🌸
Buongiorno buon mercoledì 3 settembre 2025: immagini gratis da inviare via WhatsApp
Se invece preferite inviare un’immagine potete scegliere tra una di quelle che vi proponiamo qui sotto per augurare buona giornata.
(Per chi guarda da cellulare tenete premuto sull’immagine scelta e cliccate “condividi”)

