Forza, che il lunedì è alle spalle! Oggi è martedì 4 novembre 2025 e serve la giusta carica per iniziare la giornata e la settimana. Ma mentre bevete il vostro caffè, ecco per voi qualche curiosità del giorno prima di affrontare la giornata (in copertina, l’alluvione di Genova il 4 novembre 2011).
Oggi è martedì 4 novembre 2025: fatti storici
Ripercorriamo alcuni fatti storici avvenuti il 4 novembre.
- 1184 – Papa Lucio III promulga la decretale Ad abolendam sulla repressione delle eresie
 - 1493 – Cristoforo Colombo salpa per il suo secondo viaggio e raggiunge Porto Rico
 - 1737 – Inaugurazione del Teatro San Carlo di Napoli con la rappresentazione dell’Achille in Sciro di Domenico Sarro, su libretto di Metastasio
 - 1783 – Linz: Wolfgang Amadeus Mozart esegue la Sinfonia n. 36 per la prima volta
 - 1812 – Posa della prima pietra dell’Osservatorio astronomico di Capodimonte attuata da Carolina Bonaparte
 - 1869 – Pubblicazione del primo numero della rivista scientifica Nature
 - 1879 – Viene brevettato in Ohio il primo prototipo di registratore di cassa.
 - 1921 – La salma del Milite Ignoto viene inumata nell’Altare della Patria del Vittoriano di Roma.
 - 1925 – Un attentato alla vita del dittatore Benito Mussolini, ideato da Tito Zaniboni, è sventato dall’OVRA.
 - 1939 – Seconda guerra mondiale: il presidente statunitense Franklin D. Roosevelt ordina alle dogane statunitensi di applicare il Neutrality Act del 1939, permettendo l’acquisto in contanti di armi da parte dei belligeranti.
 - 1942 – Seconda guerra mondiale: seconda battaglia di El Alamein; disobbedendo ad un ordine diretto di Adolf Hitler, Erwin Rommel guida le sue forze in una ritirata che durerà per cinque mesi.
 - 1946 – Entra in vigore la costituzione dell’UNESCO.
 - 1948 – Thomas Stearns Eliot vince il premio Nobel per la letteratura.
 - 1960 – Iniziano le riprese de Gli spostati, con Marilyn Monroe e Clark Gable (per entrambi sarà l’ultimo film).
 - 1961 – Iniziano le trasmissioni del Secondo Programma (l’attuale Rai 2).
 - 1966 – La piena dell’Arno raggiunge Firenze passando alla storia come l’Alluvione di Firenze. Lo stesso giorno saranno alluvionate anche Grosseto e Pontedera.
 - 1966 – Venezia viene devastata dalla disastrosa acqua alta che arrivando a quasi due metri (194 cm) sopra il livello medio di marea sommerse la città e tutte le isole della laguna. L’intero nord-est dell’Italia viene colpito da una delle più grandi alluvioni mai verificatesi nell’Europa meridionale.
 - 1980 – Il candidato repubblicano Ronald Reagan sconfigge il democratico Jimmy Carter e diventa presidente degli Stati Uniti.
 - 1995 – Dopo aver partecipato ad una manifestazione per la pace nella Piazza dei re di Tel Aviv, il primo ministro israeliano Yitzhak Rabin viene ferito a morte da un estremista di destra israeliano.
 - 2004 – Yasser Arafat, 75 anni, viene dichiarato clinicamente morto dai medici dell’ospedale militare di Parigi dove era ricoverato: è entrato in coma di quarto livello. Durante la giornata la televisione israeliana aveva annunciato la morte del leader, ma la notizia venne però subito smentita e si è parlato di morte cerebrale, notizia confermata dal premier lussemburghese Jean-Claude Juncker, anche se i medici francesi che curavano Arafat hanno dichiarato che il leader era ancora vivo.
 - 2008 – Stati Uniti d’America, elezioni presidenziali: vince il candidato democratico Barack Obama (rimarrà al governo per 8 anni), contro quello repubblicano John McCain, diventando il primo presidente USA afroamericano.
 - 2011 – Un’alluvione devasta Genova: i torrenti Fereggiano e Bisagno esondano, si raggiunge la piena dei torrenti Sturla e Scrivia. Avviene con la stessa potenza di quella del 1970, causando sei morti, tra i quartieri colpiti si segnalano Quezzi, Marassi, Foce, Brignole, San Fruttuoso e Sturla, oltre che alcuni vicini comuni.
 
Compleanni famosi del 4 novembre
Nate il 4 novembre 2025, numerose celebrità, tra cui:
- Matthew McConaughey (1969) Attore statunitense, vincitore dell’Oscar per Dallas Buyers Club, noto anche per Interstellar, True Detective, tra gli altri.
 - Laura Bush (1946) Moglie del 43° presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, e First Lady statunitense dal 2001 al 2009.
 - Platinette (alias Mauro Coruzzi, 1955) Conduttore radiofonico e televisivo, personaggio televisivo noto per il suo stile eclettico.
 - Mino Raiola (1967) Procuratore sportivo noto in Italia e all’estero, un’importante personalità del mondo del calcio.
 
Buongiorno buon martedì 4 novembre 2025: frasi
Se volete iniziare con il piede giusto la giornata e dedicate una frase per dire buongiorno a coloro a cui volete bene oggi, martedì 4 novembre 2025:
Lascia che il martedì ti sorprenda in meglio!
Il lunedì è andato… ora possiamo iniziare davvero la settimana! Buon martedì!
Buon martedì! Il caffè è pronto, i sogni anche: si parte!
Felice martedì! Siamo un giorno più vicini al weekend 😉
Martedì: quel giorno che non è lunedì, ma neanche mercoledì… affrontiamolo insieme!
Se sopravviviamo anche a questo martedì, siamo invincibili!
Buon martedì! Che la tua giornata sia piena di energia e sorrisi.
Un nuovo giorno, nuove opportunità: felice martedì!
Che questo martedì ti porti solo cose belle e inaspettate.
Buongiorno e buon martedì! Che tu possa affrontare la giornata con grinta e serenità.
Ti auguro un martedì leggero come una carezza e luminoso come un sorriso.
Buon martedì! Ti mando un abbraccio grande per iniziare bene la giornata.
Che il tuo martedì sia dolce come i tuoi pensieri più belli.
Buon martedì a te che rendi le mie giornate più belle.
Un pensiero speciale per te, per augurarti un martedì sereno e pieno d’amore.
Buongiorno buon martedì 4 novembre 2025: immagini gratis da inviare via WhatsApp
Se invece preferite inviare un’immagine potete scegliere tra una di quelle che vi proponiamo qui sotto per augurare buona giornata.
(Per chi guarda da cellulare tenete premuto sull’immagine scelta e cliccate “condividi”)
GUARDA LA GALLERY (3 foto)