Forza, la parte più dura della settimana è alle spalle e ci avviciniamo a grandi passi verso il weekend! Oggi è giovedì 16 ottobre 2025 e serve la giusta carica per iniziare la giornata. Ma mentre bevete il vostro caffè, ecco per voi qualche curiosità del giorno prima di affrontare la giornata (foto di copertina, Giovanni Paolo II, eletto Papa il 16 ottobre 1978).
Oggi è giovedì 9 ottobre 2025: fatti storici
Ripercorriamo alcuni fatti storici avvenuti il 16 ottobre.
- 456 – Ricimero sconfigge l’imperatore romano Avito a Piacenza e diventa signore dell’Impero d’Occidente
- 1793 – La regina di Francia Maria Antonietta (sorella di Giuseppe II e Leopoldo II) viene ghigliottinata a Parigi
Battaglia di Wattignies: l’esercito rivoluzionario francese sconfigge le forze della Prima coalizione - 1817 – Nella Valle dei Re, in Egitto, viene scoperta la tomba del faraone Seti I
- 1829 – In un ramo della linea ferroviaria Liverpool-Manchester si svolge la prima gara di velocità tra locomotive: vince la Rocket di Sir George Stephenson
- 1834 – A Londra un incendio distrugge il Palazzo di Westminster
- 1843 – Il matematico irlandese William Rowan Hamilton scopre i quaternioni
- 1860 – A Locorotondo (cittadina in provincia di Bari), viene trovata nelle campagne un’icona Sacra raffigurante la Vergine Maria col Bambin Gesù, denominata Madonna della Catena, qualche anno dopo viene costruita una basilica in suo onore meta di tanti pellegrini nella città.
- 1869 – A Cardiff (New York) viene scoperto il Gigante di Cardiff, una delle più famose burle americane
L’Università di Cambridge inaugura il Girton College, primo college femminile del mondo - 1902 – Primo utilizzo della comparazione delle impronte digitali da parte dell’investigatore francese Alphonse Bertillon
- 1910 – Prima traversata de La Manica in dirigibile
- 1923 – Walt e Roy Oliver Disney fondano la Walt Disney Company
- 1934 – I comunisti cinesi di Mao Zedong iniziano la Lunga marcia
- 1939 – Prima incursione aerea della tedesca Luftwaffe sui cieli dell’Inghilterra
- 1943 – Deportazione dal Ghetto di Roma di 1023 ebrei verso il Campo di sterminio di Auschwitz
- 1945 – Fondazione della FAO a Québec (Canada)
- 1946 – Dieci criminali di guerra nazisti della seconda guerra mondiale, condannati al Processo di Norimberga, vengono giustiziati tramite impiccagione. Sono Joachim von Ribbentrop, Wilhelm Keitel, Ernst Kaltenbrunner, Alfred Rosenberg, Hans Frank, Wilhelm Frick, Julius Streicher, Fritz Sauckel, Alfred Jodl, Arthur Seyß-Inquart. Hermann Göring si suicidò la notte prima dell’esecuzione
- 1962 – Crisi dei missili di Cuba: John F. Kennedy viene informato delle foto scattate il 14 ottobre da un U-2 che mostrano missili nucleari, la prova di forza tra Stati Uniti e Unione Sovietica sulle armi nucleari sovietiche a Cuba mette il mondo intero sotto la minaccia di una guerra atomica (la crisi durerà per 13 giorni a partire da questo momento)
- 1964 – La Repubblica Popolare Cinese fa esplodere la sua prima arma nucleare
- 1973 – Henry Kissinger e Lê Đức Thọ ricevono il Premio Nobel per la pace
- 1978 – Roma: il cardinale polacco Karol Wojtyła viene eletto papa con il nome di Giovanni Paolo II
- 1986 – Reinhold Messner raggiunge la vetta del Lhotse (Nepal) e diventa il primo uomo ad aver scalato tutte le quattordici vette che superano gli 8000 metri
- 1998 – A Londra viene arrestato il dittatore cileno Augusto Pinochet
- 2002 – Ad Alessandria d’Egitto viene inaugurata la Bibliotheca Alexandrina, a ricordo della mitica biblioteca anticamente distrutta
- 2005 – Elezioni primarie de L’Unione: con un ampio margine di preferenze (74,1%), gli elettori scelgono Romano Prodi come leader della coalizione di centro-sinistra in vista delle elezioni politiche del 2006
- 2006 – A New York, con 186 voti su 192, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite accetta la candidatura dell’Italia a far parte, come membro non permanente, del Consiglio di sicurezza dal 1º gennaio 2007 al 31 dicembre 2008.
Compleanni famosi del 16 ottobre
Nate il 16 ottobre 2025, numerose celebrità, tra cui:
- Angela Lansbury (attrice, famosa per La signora in giallo)
- Tim Robbins (attore e regista)
- Dino Buzzati (scrittore, giornalista e pittore italiano, autore de Il deserto dei Tartari)
- Oscar Wilde (scrittore, poeta e drammaturgo irlandese)
- Paulo Roberto Falcão (calciatore brasiliano)
- Casey Stoner (pilota motociclistico australiano).
Buongiorno buon giovedì 16 ottobre 2025: frasi
Se volete iniziare con il piede giusto la giornata e dedicate una frase per dire buongiorno a coloro a cui volete bene oggi, giovedì 16 ottobre 2025:
🎯 Buon giovedì! Focalizzati sui tuoi sogni e non mollare.
🕊️ Un pensiero gentile per te in questo giovedì: sei più forte di quanto pensi.
📆 Giovedì è il nuovo venerdì… quasi! Buona giornata!
☀️ Buon giovedì! Che il sole ti segua ovunque tu vada oggi.
🌿 Un augurio di serenità per questo giovedì, che sia dolce e tranquillo.
✨ Buon giovedì! Non dimenticare di trovare un momento per te stesso oggi.
🤗 Ti auguro un giovedì pieno di pace, amore e piccoli momenti felici.
🍀 Felice giovedì! Che la fortuna ti accompagni in ogni passo.
🔆 Buon giovedì! La settimana è quasi alla fine, tieni duro!
🌞 Buon giovedì! Che la tua giornata sia piena di luce e sorrisi.
☕ Un caffè, un sorriso e un buon giovedì da affrontare con energia!
🌸 Felice giovedì! Ogni giorno è un’opportunità per brillare.
💫 Buon giovedì! Che oggi ti porti buone notizie e belle emozioni.
🌈 Che il tuo giovedì sia colorato di belle sorprese!
🌻 Buongiorno e buon giovedì! Respira profondamente e affronta la giornata col cuore.
Buongiorno buon giovedì 16 ottobre 2025: immagini gratis da inviare via WhatsApp
Se invece preferite inviare un’immagine potete scegliere tra una di quelle che vi proponiamo qui sotto per augurare buona giornata.
(Per chi guarda da cellulare tenete premuto sull’immagine scelta e cliccate “condividi”)
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

