Tradizioni curiose dal mondo per la festa della mamma
Non solo fiori e bigliettini: ecco alcune delle tradizioni più curiose per celebrare le mamme in tutto il mondo

La Festa della Mamma è celebrata in tutto il mondo con tradizioni che variano notevolmente da paese a paese. Ecco alcune delle usanze più curiose e insolite.
Festa della mamma: tradizioni curiose dal Messico
In Messico, la Festa della Mamma si celebra il 10 maggio, indipendentemente dal giorno della settimana. Una tradizione particolare è la serenata mattutina: i figli svegliano le madri cantando "Las Mañanitas", spesso accompagnati da mariachis. La giornata prosegue con messe speciali, canti e pranzi in famiglia.
Festa della mamma: tradizioni curiose in Etiopia
In Etiopia, la Festa della Mamma coincide con la fine della stagione delle piogge e dura tre giorni. Durante la celebrazione chiamata "Antrosht", le famiglie si riuniscono per un banchetto tradizionale. Le figlie portano verdure e formaggi, mentre i figli contribuiscono con carne. Dopo il pasto, madri e figlie si ungono il viso e il petto con burro, mentre gli uomini cantano canzoni in onore della famiglia.
Festa della mamma: tradizioni curiose in Giappone
In Giappone, la Festa della Mamma è celebrata la seconda domenica di maggio. I bambini spesso regalano alle madri garofani rossi, simbolo di amore e purezza. Le scuole organizzano cerimonie in cui i bambini recitano poesie e danze folkloristiche, seguite da un pasto leggero e la consegna di biglietti o piccoli regali.
Festa della mamma: tradizioni curiose nel Regno Unito
Nel Regno Unito, la "Mothering Sunday" si celebra la quarta domenica di Quaresima. Originariamente, era il giorno in cui i servi potevano tornare a casa per visitare le madri. Oggi, è tradizione regalare fiori e dolci, come la simnel cake, una torta alla frutta con marzapane.
Festa della mamma: tradizioni curiose in Thailandia
In Thailandia, la Festa della Mamma si celebra il 12 agosto, in coincidenza con il compleanno della Regina Sirikit. Le celebrazioni includono cerimonie pubbliche e parate, e il gelsomino è il fiore tradizionale donato alle madri, simbolo di purezza e amore materno.
Festa della mamma: tradizioni curiose in Israele
In Israele, la Festa della Mamma è stata trasformata in "Yom HaMishpacha" o "Giornata della Famiglia". La celebrazione si concentra sull'amore e l'unità familiare, con attività organizzate principalmente nelle scuole materne. Non è più una festa commerciale, ma un momento per rafforzare i legami familiari.
Festa della mamma: tradizioni curiose in Perù
In Perù, oltre a celebrare le madri viventi, è tradizione visitare i cimiteri per rendere omaggio alle madri defunte. Le famiglie portano fiori e trascorrono del tempo presso le tombe, condividendo ricordi e preghiere.