L'INNOVAZIONE CONTINUA

Microsoft compie 50 anni: dai primi software all'Intelligenza artificiale

Dal motto "un computer su ogni scrivania" alla costruzione di un intero ecosistema tecnologico. Microsoft è diventata una vera e propria istituzione culturale

Microsoft compie 50 anni: dai primi software all'Intelligenza artificiale
Pubblicato:

Il 4 aprile 2025, Microsoft spegnerà 50 candeline, un traguardo straordinario per un'azienda che ha ridefinito il panorama tecnologico globale e ha influenzato la vita quotidiana di miliardi di persone. Fondata nel 1975 dai giovani visionari Bill Gates e Paul Allen, la compagnia di Redmond è diventata un colosso del settore tecnologico, mantenendo la sua posizione di leader nell'innovazione.

Le origini: "un computer su ogni scrivania e in ogni casa"

Quando Gates e Allen fondarono Microsoft, avevano in mente una visione chiara: "un computer su ogni scrivania e in ogni casa". Una prospettiva audace per l'epoca, quando i computer erano strumenti costosi e riservati a pochi. Il primo grande successo arrivò con lo sviluppo di un software per l'Altair 8800, che permetteva di tradurre il linguaggio di programmazione BASIC in istruzioni comprensibili per il computer.

Microsoft compie 50 anni: la storia del colosso tecnologico e le nuove sfide dell'intelligenza artificiale
L'Altair 8800

Negli anni '80, Microsoft pose le basi per il suo dominio con MS-DOS, il sistema operativo adottato dai primi PC IBM. Ma fu negli anni '90 che la compagnia conquistò il mercato con Windows 3 e, soprattutto, con Windows 95, un prodotto rivoluzionario che rese i computer accessibili anche ai meno esperti grazie a un'interfaccia grafica intuitiva, la barra delle applicazioni e il celebre pulsante "Start".

L'impero tecnologico e la svolta verso l'intelligenza artificiale

Col tempo Microsoft non si è limitata a sviluppare sistemi operativi. Negli anni, ha costruito un intero ecosistema tecnologico partendo da Microsoft Office, con Word, Excel e PowerPoint, ha trasformato il modo di lavorare e comunicare, diventando uno standard globale. Passando poi a Xbox, lanciata nel 2001, che ha reso Microsoft un colosso nel settore dei videogiochi fino a Bing, il motore di ricerca creato nel 2009, con il quale ha cercato di sfidare Google e LinkedIn, acquisito nel 2016, che ha rafforzato la sua presenza nel mondo del networking professionale. L'acquisizione di Activision Blizzard nel 2023, un'operazione da quasi 69 miliardi di dollari, ha infine consolidato la sua influenza nell'industria videoludica.

Microsoft compie 50 anni: la storia del colosso tecnologico e le nuove sfide dell'intelligenza artificiale
L'Xbox

 

Tuttavia, il percorso non è stato privo di ostacoli: Microsoft ha affrontato diversi flop, come il lettore MP3 Zune, il sistema operativo Windows Vista, il telefono Kin e la sfortunata acquisizione di Nokia nel 2013. Inoltre, nel 2004, l'Unione Europea ha inflitto all'azienda una multa record per abuso di posizione dominante con Windows.

Nel 2014, Satya Nadella ha preso il timone dell'azienda, portando Microsoft in una nuova era incentrata su cloud computing, mobilità e intelligenza artificiale. L'azienda ha investito massicciamente in OpenAI, contribuendo allo sviluppo di ChatGPT e Copilot, il suo assistente AI avanzato. Di recente, Microsoft ha presentato Majorana, il suo chip per computer quantistici, e continua a guidare l'evoluzione dell'IA con nuove soluzioni per il futuro della tecnologia.

50 anni di Microsoft: il futuro dell'innovazione

Il 4 aprile 2025, Microsoft celebrerà il suo 50° anniversario con un evento speciale nel campus di Redmond. Sarà l'occasione per ripercorrere mezzo secolo di innovazioni e condividere la visione per il futuro, con l'intelligenza artificiale al centro del nuovo capitolo dell'azienda.

Microsoft non è solo un'azienda tecnologica, ma è diventata una vera e propria istituzione culturale. Ha plasmato il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e viviamo, dimostrando che la visione, l'innovazione e la creatività possono trasformare il mondo. I suoi primi 50 anni sono solo l'inizio di un viaggio che continuerà a ridefinire il futuro della tecnologia.

Microsoft compie 50 anni: la storia del colosso tecnologico e le nuove sfide dell'intelligenza artificiale
Foto 1 di 4

Paul Allen e Bill Gates alle prese con il primo modello di computer

Microsoft compie 50 anni: la storia del colosso tecnologico e le nuove sfide dell'intelligenza artificiale
Foto 2 di 4

I giovani Paul Allen e Bill Gates

Microsoft compie 50 anni: la storia del colosso tecnologico e le nuove sfide dell'intelligenza artificiale
Foto 3 di 4

Paul Allen e Bill Gates

Microsoft compie 50 anni: la storia del colosso tecnologico e le nuove sfide dell'intelligenza artificiale
Foto 4 di 4

Paul Allen e Bill Gates alle prese con il primo modello di computer