Una scelta non casuale

In quale Springfield vivono i Simpson? Il mistero svelato (quasi)

Ce ne sono più di 30 negli Usa, ma una ha ispirato più di altre il creatore Matt Groening

In quale Springfield vivono i Simpson? Il mistero svelato (quasi)

Da oltre trent’anni, milioni di spettatori si pongono la stessa domanda: in quale Springfield vivono i Simpson?
La famiglia più famosa della TV americana — Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie — abita in una città chiamata Springfield, ma la serie non ha mai rivelato in quale stato degli Stati Uniti si trovi davvero.

Questa scelta non è casuale: Matt Groening, il creatore del cartone animato, ha spiegato che voleva mantenere l’ambiguità geografica per rendere Springfield una città “universale”, in cui chiunque potesse riconoscere la propria realtà quotidiana.

Un nome scelto con cura

“Springfield” non è un nome inventato: si tratta infatti di una delle città più comuni negli Stati Uniti. Esistono più di 30 Springfield sparse nel Paese, dal Massachusetts al Missouri.

Groening scelse questo nome proprio perché ne esistono tante, così ogni spettatore potesse immaginare che i Simpson vivessero nella Springfield del proprio stato.

Le prove nascoste negli episodi

Nel corso degli anni, gli appassionati hanno analizzato centinaia di episodi alla ricerca di indizi. A volte Springfield viene mostrata vicino al mare, altre volte circondata da montagne o deserto.

In un episodio, la distanza da “Shelbyville” sembra simile a quella tra due cittadine del Midwest; in un altro, si parla di una centrale nucleare costiera.
Insomma: gli sceneggiatori si divertono a confondere le acque.

Matt Groening rompe (quasi) il silenzio

Nel 2012, in un’intervista a Smithsonian Magazine, Matt Groening ha finalmente ammesso che la Springfield dei Simpson è ispirata a Springfield, Oregon, una città situata vicino a Portland, dove l’autore è cresciuto.

Ha però chiarito che non intendeva rivelarlo all’inizio, perché voleva che la città rimanesse “una versione ideale dell’America media”.

Perché il mistero continua a funzionare

L’ambiguità geografica è parte del fascino della serie. Springfield non è solo un luogo: è un simbolo della società americana, con i suoi pregi, difetti, contraddizioni e momenti di pura assurdità.
Proprio questa universalità ha reso la serie così longeva e amata in tutto il mondo.

Curiosità finale

  • L’indirizzo ufficiale dei Simpson è 742 Evergreen Terrace, Springfield.
  • In alcuni episodi si fa riferimento a stati diversi (Ohio, Maine, Kentucky…), ma mai in modo coerente.
  • Nella mappa della serie, la posizione cambia a seconda delle gag.

Conclusione

Dopo oltre tre decenni, possiamo dire che la Springfield dei Simpson non si trova in nessuno stato reale — e forse è proprio questo il segreto del suo successo.

Tuttavia, l’ispirazione nasce da Springfield, Oregon, la città che ha plasmato l’immaginazione di Matt Groening.
E così, tra risate e misteri, la famiglia Simpson continua a vivere in una Springfield che appartiene a tutti noi.