In paese fa già freddo e ad agosto si festeggia Natale (con panettone, albero e camino)
La singolare tradizione del borgo di Terranera che ogni anno richiama tantissimi turisti

Una tavolata lunga oltre duecento posti, un grande albero addobbato con luci scintillanti e un’atmosfera che ricorda dicembre più che Ferragosto: è questo lo scenario del Natale d’estate di Terranera, suggestiva frazione di Rocca di Mezzo (L’Aquila), a 1.270 metri di altitudine nel cuore del Parco naturale regionale Sirente-Velino.
A Terranera il Natale arriva... ad agosto
Grazie al clima fresco e spesso rigido dell’Altopiano delle Rocche, la Pro Loco di Terranera ha dato vita a una cena in piazza dallo spirito natalizio, con camino acceso, panettone, vin brulé e i classici cappellini rossi da Babbo Natale.
Un'atmosfera magica
L’idea, nata quasi per gioco, si è trasformata in un evento attesissimo da residenti e turisti: la pioggia, la nebbia e le temperature serali vicine allo zero hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancora più autentica, trasformando una serata estiva in un perfetto anticipo di inverno abruzzese.
Tra tovaglie rosse, palline colorate e canti natalizi, il borgo ha visto quadruplicare la propria popolazione, accogliendo visitatori incuriositi dalla singolare festa. Immancabili i brindisi sotto l’albero “innevato” dalla condensa, con fotografie e ricordi che hanno reso l’esperienza ancora più memorabile.
Il Natale fuori stagione di Terranera è ormai una tradizione ciclica che ogni anno propone un tema diverso e che ci mostra come con la fantasia e la voglia di mettersi in gioco si possa fare tutto. D'altronde, come diceva una famosa pubblicità... "Il Natale quando arriva arriva".