Evento ludico e discusso

Duck Race, la gara nel fiume tra 20.000 paperelle... di plastica

In Lussemburgo si è svolta la tradizionale manifestazione benefica, che non manca come sempre di sollevare qualche perplessità

Duck Race, la gara nel fiume tra 20.000 paperelle... di plastica
Pubblicato:

Ventimila paperelle di plastica che "gareggiano" tra loro sulle acque del fiume Alzette in Lussemburgo. Anche quest'anno, sabato 26 aprile 2025, è andata in scena la Duck Race, una tradizione decisamente curiosa (ma che fa anche discutere). (foto di copertina dalla pagina Facebook dell'iniziativa)

Duck Race, la gara tra 20.000 paperelle... di plastica

La Duck Race è una gara simbolica in cui migliaia di paperelle di plastica numerate vengono lanciate nel fiume Alzette, nel quartiere Grund, davanti all'Abbazia di Neumünster.

Gli spettatori possono "adottare" una paperella e fare il tifo per lei (il biglietto costa 5 euro). Le prime a tagliare il traguardo permettono ai loro "padrini" di vincere premi offerti dagli sponsor, tra cui automobili, biciclette elettriche, buoni acquisto e altri riconoscimenti.

Lo scopo benefico

L'intento, oltre che ludico, è anche benefico. L'obiettivo dell'iniziativa, come sempre, era raccogliere fondi per diverse associazioni tra cui Pharmaciens sans Frontières ASBLStudy-Help ASBL e Asha 4 Children. E il risultato è stato centrato, con tantissimi partecipanti che hanno assistito e contribuito alla buona riuscita dell'evento.

Le perplessità

Ciononostante, sono in molti a sollevare più di una perplessità sull'evento, sostenendo che rilasciare infatti migliaia di oggetti di plastica in un fiume (seppur per poco tempo) non è proprio un gesto "green".

Da parte loro, gli organizzatori hanno spiegato che l’evento carbon neutral, grazie a un progetto di compensazione delle emissioni. Inoltre è stato affermato che la Duck Race si inserisce nel quadro delle iniziative “AntiGaspi” contro lo spreco alimentare.

Il dibattito rimane come sempre in questi casi aperto.