Non è stata firmata nessuna legge che toglie lo stipendio nei giorni di malattia
Negli ultimi giorni circola sui social e nelle chat WhatsApp questa notizia. Ma la situazione non è cambiata rispetto alle consuetudini

Negli ultimi giorni si sta diffondendo sui social network e nelle chat WhatsApp una notizia che - se fosse vera - sarebbe altamente preoccupante. Ovvero la firma di una legge che toglie lo stipendio nei giorni di malattia. Attenzione, abbiamo detto, se fosse vera. E questo già vi fa capire che non lo è.
Nessuna legge toglie lo stipendio nei giorni di malattia
Il timore, nel caso, sarebbe fondato. Perché capita a tutti quanti di ammalarsi (chi per qualche giorno, vedi la classica influenza, chi per periodi più lunghi, dovuti a operazioni chirurgiche o patologie), e l'indennità di malattia ci permette di continuare a percepire lo stipendio curandoci senza avere preoccupazioni economiche.
Negli ultimi giorni sta girando la notizia che sarebbe stata firmata una legge che elimina il pagamento della malattia, tanto che anche il noto portale di fact-checking Bufale.net ha realizzato un servizio per spiegare come stanno le cose.
Quando si perde lo stipendio in malattia
Esistono, in effetti, dei casi in cui viene sospeso lo stipendio, ma sono casi estremi. Parliamo infatti del superamento del cosiddetto periodo di comporto (stabilito dalla contrattazione collettiva) nel quale è assicurata la conservazione del posto di lavoro in malattia.
E anche dei primi tre giorni, nei quali la malattia non viene erogata direttamente dall'Inps, ma - in caso di accordo contrattuale - dal datore di lavoro.
Situazioni che esistono praticamente da sempre e che nessuna legge ha intenzione di cambiare. Almeno speriamo...