L'incredibile vita di Frane Selak, l'uomo più fortunato (o sfortunato) della storia
Sopravvissuto a una serie di incidenti che sembrano usciti da un film, ha vinto anche alla lotteria

Frane Selak, nato nel 1929 in Croazia, è diventato celebre a livello internazionale per una serie di incredibili eventi che hanno segnato la sua vita. Insegnante di musica di professione, Selak è noto per essere sopravvissuto a una serie di incidenti mortali così improbabili da sembrare usciti da un film. La sua storia ha sollevato dibattiti su cosa significhi davvero la fortuna: essere colpiti ripetutamente da disgrazie oppure riuscire sempre a uscirne vivi?
Frane Selak, l'uomo più fortunato del mondo (o no?)
Tutto ebbe inizio nel 1962, quando Selak si trovava a bordo di un treno che deragliò e cadde in un fiume gelato. Morirono 17 persone, ma lui fu salvato, con solo un braccio rotto e sintomi di ipotermia. L'anno successivo, mentre viaggiava in aereo per la prima volta, una porta si staccò in volo e lui fu risucchiato fuori dall'aereo, ma incredibilmente atterrò su un covone di fieno, mentre l’aereo si schiantò causando la morte di 19 persone.
Ma non è finita qui.
Nel 1966, il suo autobus precipitò in un fiume, causando quattro morti. Ancora una volta, Selak riuscì a salvarsi a nuoto.
Negli anni successivi, fu coinvolto in diversi incidenti automobilistici: nel 1970 la sua auto prese fuoco, nel 1973 perse i capelli quando la sua auto esplose poco dopo essere riuscito a scendere, e nel 1995 fu investito da un autobus, riportando solo lievi ferite. Nel 1996, evitò la collisione con un camion, finendo con l’auto in un burrone, ma atterrò su un albero, rimanendo illeso.
La svolta fortunata
Nel 2003, quando ormai era conosciuto da molti come “l’uomo più sfortunato del mondo”, Selak vinse circa un milione di dollari alla lotteria nazionale croata. Anziché godersi il denaro, donò la maggior parte della somma alla sua famiglia e ad amici, scegliendo una vita semplice e ritirata. Diceva di avere avuto abbastanza dalla fortuna...
Mito o realtà?
La straordinarietà delle vicende ha suscitato scetticismo. Molti dei suoi racconti non sono stati documentati ufficialmente, e alcuni ritengono che possano essere esagerazioni o leggende urbane.
Tuttavia, Selak non cercò mai fama o profitto, anzi: visse lontano dai riflettori e con una certa modestia, anche dopo la vittoria alla lotteria.
Una vera leggenda
Frane Selak è morto nel 2016, ma la sua leggenda continua a vivere come simbolo dell'imprevedibilità della vita. La sua storia sfida la comprensione della sorte: può una persona essere così tanto sfortunata e al tempo stesso così incredibilmente fortunata? Qualunque sia la verità, Frane Selak rimane un personaggio affascinante, che ci ricorda quanto possa essere sottile il confine tra tragedia e miracolo.