La risposta al dilemma su chi è nato prima tra l'uovo e la gallina
Uno studio su una proteina dà una risposta (almeno per quanto riguarda le galline "moderne")

Tutti ve lo sarete chiesti almeno una volta, e ciascuno ha dato la sua risposta. Ma il dilemma se sia nato prima l'uovo o la gallina rimane uno tra i più discussi e insoluti della filosofia. Ma ora c'è una risposta. Anzi due....
La risposta al dilemma se è nato prima l'uovo o la gallina
Grazie ai progressi della biologia evolutiva e della genetica, oggi possiamo fornire una spiegazione più chiara basata su prove concrete. E' evidente che se guardiamo la vicenda dal punto di vista dell'evoluzione è nato prima l'uovo. Sì, perché - e ce lo mostrano anche numerosi reperti fossili - già i rettili e i dinosauri progenitori degli uccelli deponevano uova. E dunque, molto probabilmente, la gallina è "l'evoluzione" di un altro animale, che ha dato origine a quella che oggi conosciamo tutti.
I galliformi, il gruppo a cui appartengono le galline, discendono infatti dai dinosauri teropodi, che deponevano uova molto prima della comparsa dei moderni uccelli. La mutazione genetica che ha dato origine alla prima gallina sarebbe avvenuta all’interno di un uovo deposto da un suo predecessore.
La scoperta della proteina OC-17
Ma, attenzione, se parliamo della gallina "moderna" il discorso si ribalta. Uno studio delle Università di Sheffield e Warwick ha infatti scoperto una proteina chiamata ovocleidina-17 (OC-17), essenziale per la formazione del guscio d’uovo, presente solo nelle ovaie delle galline.
E dunque, se il guscio d'uovo (anche lui nell'accezione moderna) fosse nato solo grazie a questa proteina tipica delle galline, avremmo una risposta completamente diversa.
Alla fine, dunque, una risposta vera e propria non c'è. Anche se ora (forse) abbiamo un quadro più chiaro.