Curiosi souvenir

La Bce ha davvero autorizzato l'emissione delle banconote da 0 euro?

L'idea è di un imprenditore francese che prima produceva monete commemorative

La Bce ha davvero autorizzato l'emissione delle banconote da 0 euro?
Pubblicato:

Sono delle banconote stampate su vera fibra di cotone, con sistemi anti-contraffazione, numero di serie e persino l’autorizzazione della Banca Centrale Europea. La particolarità? Valgono zero euro.

Sì, avete capito bene. In giro circolano banconote "autorizzate" che non valgono assolutamente nulla e che - naturalmente - non possono essere spese.

Le banconote da 0 euro approvate dalla Bce

L'idea è venuta a tale Richard Faille, un imprenditore francese che dal 1996 produceva (guarda un po'...) monete commemorative. E allora, perché non pensare anche alle banconote? E così, nel 2015 ha chiesto il "permesso" alla Bce di creare delle banconote assolutamente identiche a quelle vere, ma senza valore.

L'iniziativa - già in corso da tempo, in verità - è diventata nuovamente virale grazie a un post su Instagram della content creator Desi Kadyova.

Come sono le banconote da 0 euro

Si tratta fondamentalmente di souvenir, realizzati però con grandissima cura. Sono infatti delle perfette riproduzioni delle banconote originali Ue. Sono stampate sulla stessa fibra di cotone, hanno una filigranainchiostri specialiologrammi e persino un numero di serie univoco.

Ogni banconota poi è decorata con monumentipersonaggi storicianimalieventi culturali. Insomma, un po' di tutto, per celebrare le peculiarità del Vecchio Continente.

La Banca Centrale Europea ha detto sì a tre condizioni:

  • fosse indicato in modo chiaro il valore “0 euro”
  • fosse scritto che si tratta di souvenir
  • fossero utilizzate tecnologie anti-contraffazione simili a quelle ufficiali.

Dove trovare le banconote da zero euro (anche in Italia)

Si possono trovare in negozi di souvenir, musei e siti storici, rivenditori specializzati in numismatica e naturalmente su Internet.

Il costo è assai abbordabile, un paio di euro. E come per le monete e le banconote vere ci sono anche delle edizioni limitate che attirano l'attenzione dei collezionisti e che possono valere molto di più.

Anche in Italia ne sono stati creati alcuni esemplari dedicati ad alcune città e ai loro monumenti più iconici:
  • Verona con l'Arena;
  • Brescia con il Castello e altri monumenti locali
  • Roma con i Fori Imperiali e San Pietro.