Codice della Strada

Parcheggia e lascia il finestrino abbassato: prende una multa da 42 euro. Perché è successo e a cosa fare attenzione

E' successo a Vicenza: i vigili hanno applicato alla lettera il regolamento

Parcheggia e lascia il finestrino abbassato: prende una multa da 42 euro. Perché è successo e a cosa fare attenzione
Pubblicato:

A chi non è mai capitato di lasciare l'auto in sosta con il finestrino abbassato, soprattutto in estate? Beh, sapete che siete a rischio di una multa? E' successo davvero a un cittadino della provincia di Vicenza, che si è ritrovato un verbale da 42 euro.

Sì, perché - sembra incredibile a dirsi ma è proprio così - farlo è un'infrazione al Codice della Strada. E il motivo vi sorprenderà.

Parcheggia col finestrino abbassato e prende 42 euro di multa

La curiosa vicenda viene dal Veneto, dove domenica 23 marzo 2025 un automobilista vicentino ha parcheggiato la sua auto  in viale X Giugno, a pochi passi dal santuario di Monte Berico, a Vicenza, lasciando il finestrino abbassato di qualche centimetro.

Al ritorno ha trovato un verbale da 42 euro:

"Sostava non adottando opportune cautele atte a impedire l’uso del veicolo senza consenso. Nella fattispecie lasciava il finestrino anteriore sinistro abbassato".

Insomma, di fatto, lasciare il finestrino abbassato è istigazione al furto.

Finestrino abbassato in auto? Prendete la multa

Il Codice della Strada è formato da tantissime regole e commi di cui ignoriamo l'esistenza. E probabilmente questo è uno di quelli che non conosce quasi nessuno.

La norma di riferimento è quella contenuta al comma 4 dell'articolo 158, che recita:

“Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso”.

In pratica, lasciando il nostro veicolo parcheggiato e con il finestrino aperto saremmo colpevoli di incoraggiarne il furto.

A quanto ammonta la sanzione

Ma a  quanto ammonta la sanzione? Ce lo spiega il comma 6 dello stesso articolo del Cds. Chi parcheggia l'auto con i finestrini abbassati (ne basta uno spiraglio in realtà) può incappare in una sanzione da 42 a 173 euro.  

Occhio all'assicurazione

Un problema potrebbe sorgere anche con l'assicurazione. Certo dovreste essere particolarmente sfortunati perché dovreste prima prendere la  multa e poi vedervi sottrarre l'auto da un ladro. A quel punto, essendoci una prova evidente (il verbale) della vostra condotta (cioè aver lasciato il finestrino abbassato) la vostra compagnia potrebbe decidere di non pagare l'indennizzo. E sarebbe una clamorosa beffa.