Buongiorno! Forza, che la settimana è quasi finita! Oggi è venerdì 21 novembre 2025 e serve la giusta carica per iniziare la giornata. Ma mentre bevete il vostro caffè, ecco per voi qualche curiosità del giorno prima di affrontare la giornata (in copertina, il Ponte di Verrazzano, aperto il 21 novembre 1964).
Oggi è venerdì 21 novembre 2025: fatti storici
Ripercorriamo alcuni fatti storici avvenuti il 21 novembre.
- 164 a.C. – Giuda Maccabeo, figlio di Mattatia della famiglia Asmonee, ripristina il Tempio a Gerusalemme. Questo evento è commemorato ogni anno dal festival di Hanukkah
- 1620 – I coloni della Colonia di Plymouth firmano il Mayflower Compact.
- 1676 – L’astronomo danese Ole Rømer presenta le prime misurazioni quantitative della velocità della luce
- 1783 – A Parigi, Jean-François Pilâtre de Rozier e François Laurent d’Arlandes compiono la prima ascesa con una mongolfiera non vincolata (tempo di volo: 25 minuti, altezza massima: 900 metri)
- 1877 – Thomas Edison annuncia l’invenzione del fonografo, un apparecchio che può registrare suoni. Questa invenzione permetterà poi l’utilizzo di apparecchi per la riproduzione del suono
- 1920 – Domenica di sangue a Dublino: durante una partita di football gaelico allo stadio di Croke Park i reparti inglesi dei Black and Tans per rappresaglia entrano in campo e sparano su tifosi e giocatori, causando 12 morti
- 1927 – Massacro della Miniera di Columbine: 500 minatori in sciopero, alcuni con le loro famiglie, vengono attaccati con le mitragliatrici da un distaccamento della polizia di Stato vestita in abiti civili
- 1934 – Ella Fitzgerald fa il suo debutto, all’età di 17 anni, all’Apollo Theater ad Harlem, New York
- 1953 – Le autorità del British Natural History Museum annunciano che il cranio dell’Uomo di Piltdown, considerato come uno dei più famosi crani fossili del mondo, è un falso
- 1964 – Il Ponte di Verrazzano apre al traffico (all’epoca era il ponte sospeso più lungo del mondo)
- 1975 – Esce il più famoso album dei Queen, A Night at the Opera, che include le canzoni Bohemian Rhapsody e Love of My Life.
- 1980 – Viene trasmessa la puntata con il più alto indice di ascolto di Dallas (Who Done it?) trattante il tentato omicidio di J.R.
- 1990 – Esce il Super Nintendo, che uscirà di produzione soltanto nel 1999.
- 1995 – Firma dell’Accordo di Dayton, intesa di pace fra serbi, croati e bosniaci; l’accordo diverrà operativo il 14 dicembre successivo.
Compleanni famosi del 21 novembre
Tra le celebrità nate il 21 novembre ci sono:
- Björk (1965), cantante, autrice e compositrice islandese.
- Goldie Hawn (1945), attrice, produttrice cinematografica e regista statunitense
- Rocco Hunt (1994), rapper italiano.
- Inés Sastre (1973), modella e attrice spagnola.
- René Magritte (1898), celebre pittore surrealista belga.
Buongiorno buon venerdì 21 novembre 2025: frasi
Se volete iniziare con il piede giusto la giornata e dedicate una frase per dire buongiorno a coloro a cui volete bene oggi, venerdì 21 novembre 2025:
Finalmente venerdì! Tieni duro, il relax è vicino!
Ce l’abbiamo fatta: è venerdì! Buona giornata!
Venerdì: quel giorno magico in cui l’umore migliora automaticamente!
Buon venerdì! Hai già iniziato a contare le ore?
Buon venerdì! Che oggi sia solo l’inizio di un super weekend!
Venerdì: sinonimo di speranza. Goditelo!
Buon venerdì! Ogni giorno è una nuova possibilità.
Finalmente venerdì… la settimana ce l’ha quasi fatta!
Venerdì è la ricompensa per una settimana di impegno: goditelo!
È venerdì: l’unico giorno in cui anche il caffè sorride!
Buon venerdì! Oggi lavoriamo con un occhio al weekend.
Sorridi, è venerdì! E hai mille motivi per farlo.
Che il tuo venerdì sia produttivo e leggero!
Buon venerdì! Chi semina durante la settimana, raccoglie nel weekend.
Buon venerdì! Il weekend è dietro l’angolo!
Buongiorno buon venerdì 21 novembre 2025: immagini gratis da inviare via WhatsApp
Se invece preferite inviare un’immagine potete scegliere tra una di quelle che vi proponiamo qui sotto per augurare buona giornata.
(Per chi guarda da cellulare tenete premuto sull’immagine scelta e cliccate “condividi”)
GUARDA LA GALLERY (3 foto)