COME NEI CARTONI

Willy il Coyote insegue Beep Beep nella vita reale (o forse no): il video virale che ha ricordato i Looney Tunes

Se la clip delle ultime ore è probabilmente creata con l’IA, esiste però un filmato autentico che mostra un incontro tra questi due animali

Willy il Coyote insegue Beep Beep nella vita reale (o forse no): il video virale che ha ricordato i Looney Tunes

Da giorni sui social circola un video che sembra uscito direttamente dai Looney Tunes: un coyote che insegue un roadrunner nel deserto americano, proprio come Willy il Coyote e Beep Beep. La scena è talmente perfetta – il paesaggio arido, la corsa a zig-zag, l’inquadratura cinematografica – da sembrare troppo bella per essere vera. E infatti, probabilmente non lo è.

Il video virale (probabilmente creato con l’IA)

Secondo diversi esperti e utenti che l’hanno analizzato, il filmato potrebbe essere generato con intelligenza artificiale. Troppi dettagli sono “puliti”, i movimenti appaiono fin troppo fluidi e la resa della luce non coincide con quella naturale dei deserti del Sud-Ovest americano. Un piccolo capolavoro di deepfake naturalistico, insomma, tanto realistico da ingannare anche gli occhi più allenati.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Animalia Show (@animalia.show)

 

Eppure, la fantasia collettiva è corsa subito alle immagini dei cartoni animati di Willy il Coyote e Beep Beep, dove il primo architettava trappole sempre fallimentari pur di catturare l’irraggiungibile “corridore della strada”.

Curiosamente, quel personaggio non è solo frutto di fantasia: il roadrunner esiste davvero. Si chiama Geococcyx californianus, appartiene alla famiglia dei Cuculi e vive nei deserti del sud-ovest degli Stati Uniti e del Messico. È un uccello sorprendentemente veloce, capace di correre fino a 30 km/h. Il suo “antagonista” animato, invece, si ispira al coyote reale, Canis latrans, un predatore adattabile e intelligente, ma molto meno ossessionato dai roadrunner di quanto ci abbiano fatto credere i cartoni.

Quando il coyote e il roadrunner si incontrarono davvero

Se il video virale è probabilmente un prodotto dell’IA, esiste però un filmato autentico che mostra un incontro tra questi due animali, e che ha incantato gli amanti della natura: quello girato dal professore dell’Università dell’Arizona, Michael Bogan.

 

 

Nel suo video, ripreso nel letto del fiume Santa Cruz, si vedono un coyote e un roadrunner camminare a poca distanza l’uno dall’altro. Niente inseguimenti spettacolari, nessuna trappola ACME. Solo due creature del deserto che si muovono nello stesso spazio, come se la realtà avesse deciso di omaggiare con discrezione i Looney Tunes.

Forse il coyote e il roadrunner non si rincorrono davvero come nei cartoni, ma, tra un fotogramma digitale e un momento autentico catturato da una telecamera, continuano a farci sognare. Perché, alla fine, basta un “Meep Meep!” per far tornare tutti bambini.