Un’innovativa collaborazione tra scienza del suono e cioccolato ha dato vita a una curiosità che farà felici gli amanti dei dolci: una canzone progettata per rendere il cioccolato più dolce e intenso.
Natalie Hyacinth, esperta di suoni dell’Università di Bristol, nel Regno Unito, ha studiato per decenni il fenomeno della integrazione multisensoriale, in cui gusto e udito si influenzano a vicenda. Dai suoi studi emerge che melodie dolci e tonalità maggiori esaltano la dolcezza, le note acute mettono in risalto l’amarezza, mentre la musica veloce si abbina meglio al cibo veloce piuttosto che ai dessert.
“La Melodia Più Dolce”
Con queste conoscenze, Hyacinth ha collaborato con il noto marchio britannico Galaxy Chocolate per creare Sweetest Melody (“La Melodia Più Dolce”), un brano musicale pensato per valorizzare l’esperienza del cioccolato.
La traccia, della durata di 90 secondi – il tempo medio che il cioccolato impiega per sciogliersi sulla lingua – è composta da pianoforte per la dolcezza, archi per una chiusura morbida e arpa per una texture vellutata. Secondo Galaxy Chocolate, questa canzone trasforma il semplice atto di gustare il cioccolato in una vera e propria “sinfonia dei sensi”.
Esperienza multisensoriale
“Questa iniziativa dimostra come il cioccolato possa diventare un’esperienza multisensoriale completa, che coinvolge tutti i sensi e non solo il gusto. La musica ha il potere di aumentare il piacere di ogni morso,” spiega Natalie Hyacinth.
Per chi vuole provare l’esperienza, Sweetest Melody è disponibile su YouTube e Spotify, pronta a rendere ogni degustazione di cioccolato un momento indimenticabile.