Non serve un abbraccio né una carezza. Secondo la scienza, basta ascoltare la voce della mamma per ridurre lo stress. Persino una semplice telefonata può abbassare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e aumentare quelli di ossitocina, conosciuta come l’“ormone del benessere”.
Non è solo questione di nostalgia o di ricordi d’infanzia: è pura biologia. La voce materna influisce direttamente sul cervello, aiutandolo a ritrovare calma e serenità anche nelle situazioni più difficili.
La ricerca che conferma l’effetto mamma
Uno studio dell’Università del Wisconsin-Madison, guidato dall’antropologa biologica Leslie Seltzer, ha coinvolto un gruppo di ragazze tra i 7 e i 12 anni sottoposte a compiti stressanti: discorsi improvvisati e problemi di matematica ad alto livello di pressione.
Le partecipanti sono state divise in tre gruppi: alcune hanno ricevuto conforto fisico dalle loro madri, altre hanno guardato un video neutro, mentre un terzo gruppo ha semplicemente parlato con la mamma al telefono.
Il risultato? Sorprendente: le ragazze che avevano sentito la voce della madre senza alcun contatto fisico mostravano gli stessi benefici di chi aveva ricevuto un abbraccio. Cortisolo in calo, ossitocina in aumento. Il messaggio è chiaro: la voce materna produce effetti fisiologici reali e misurabili.
L’effetto mamma non ha età
E non finisce qui: gli effetti della voce materna si estendono anche all’età adulta. Quando lo stress si accumula sul lavoro, in famiglia o nella vita quotidiana, una breve conversazione con la mamma può aiutare a ritrovare equilibrio e tranquillità.
Non si tratta solo di conforto psicologico: è una risposta neurochimica. La voce della madre attiva circuiti cerebrali legati alla sicurezza, alla calma e alla regolazione emotiva, funzionando come un “calmante naturale” che il nostro cervello ricorda fin dai tempi dell’utero. È questa memoria biologica a rendere quel suono così potente e rassicurante, anche anni dopo.
Un consiglio scientifico anti-stress
Quindi, la prossima volta che lo stress sembra travolgerti, forse non serve iscriversi a un corso di meditazione o uscire a correre. Basta alzare il telefono e pronunciare una parola antica, semplice e potentissima:
“Ciao mamma.”
Un gesto minimo, che però, secondo la scienza, può trasformare la tua giornata e calmare il cervello meglio di qualsiasi tecnica sofisticata.