Record

A Dubai servita la tazza di caffè più costosa del mondo: 680 dollari per un sorso di lusso

Dubai si conferma capitale del lusso, dove anche bere un caffè può essere un'esperienza speciale (e costosissima)

A Dubai servita la tazza di caffè più costosa del mondo: 680 dollari per un sorso di lusso

Dubai continua a stupire il mondo con i suoi record da capogiro. Questa volta, a finire sotto i riflettori è una tazza di caffè dal prezzo incredibile: ben 2.500 dirham (680 dollari) per un’unica degustazione, che ha permesso a una caffetteria emiratina di entrare ufficialmente nel Guinness World Records.

La protagonista di questa impresa è Roasters, un’elegante catena di caffè con diverse sedi negli Emirati Arabi Uniti. Presso la sua filiale di punta, nel cuore di Downtown Dubai, un fortunato (e facoltoso) cliente ha avuto l’onore di assaggiare la tazza di caffè più costosa del mondo, preparata con estrema cura secondo il metodo V60 e servita in un raffinato bicchiere di cristallo giapponese Edo Kiriko.

Chicchi rarissimi da Panama

La bevanda è stata realizzata con i pregiatissimi chicchi di Geisha panamense, coltivati nella celebre Hacienda La Esmeralda. Questa varietà di caffè è considerata una delle più rare e costose al mondo, famosa per le sue note floreali, fruttate e agrumate.

Per assicurarsi l’esclusiva, Roasters ha acquistato all’asta internazionale “Best of Panama 2025” un lotto di 20 chili di Geisha lavato, sborsando la cifra record di 604.000 dollari. Una scelta che ha lasciato senza parole l’intera industria del caffè e che ha contribuito a rafforzare la reputazione del brand come punto di riferimento del lusso.

Un’esperienza da veri intenditori

Il cliente, rimasto anonimo, ha potuto vivere un’esperienza esclusiva: il caffè gli è stato preparato direttamente al tavolo da un barista specializzato, con un bollitore a temperatura controllata e l’inconfondibile dripper V60. L’assaggio è stato accompagnato da tiramisù e gelato al cioccolato, entrambi infusi con gli stessi chicchi di Geisha.

Schede informative dedicate spiegavano la storia e le caratteristiche del caffè servito, trasformando una semplice degustazione in un vero e proprio rituale di lusso.

Dubai capitale del lusso (anche nel caffè)

“Questo riconoscimento celebra la dedizione del nostro team e riflette la crescente reputazione di Dubai come destinazione per esperienze di caffè eccezionali”, ha dichiarato il co-fondatore e CEO di Roasters, Konstantin Harbuz.

Con questo nuovo record, Dubai conferma ancora una volta il suo ruolo di capitale mondiale del lusso, dove anche una semplice tazza di caffè può diventare un’esperienza da Guinness.