Una sorprendente scoperta arriva dalle profondità del Pacifico occidentale: un team di ricercatori ha identificato una nuova specie di corallo di profondità, talmente particolare da meritarsi un nome davvero unico. Si chiama Iridogorgia chewbacca, un chiaro omaggio al leggendario Chewbacca, il Wookie dalla folta peluria protagonista della saga di Star Wars.
Un corallo che sembra uscito da un film
Il corallo Iridogorgia chewbacca si distingue per il suo aspetto singolare: lunghi rami flessibili rivestiti da una sorta di “peluria”, che ricordano la chioma arruffata del personaggio galattico. La scoperta è stata descritta in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Zootaxa dal professor Les Watling, biologo marino e professore emerito all’Università delle Hawaii Mānoa.
“Vedere questo corallo per la prima volta è stato indimenticabile – ha raccontato Watling – La sua forma e i suoi movimenti mi hanno ricordato subito Chewbacca. Anche dopo anni di ricerche nelle profondità oceaniche, scoperte come questa riescono ancora a sorprendermi”.

Una specie rimasta nascosta per anni
In realtà, tracce di questo corallo “peloso” erano già state osservate in passato. Solo grazie a nuove spedizioni sottomarine e a dettagliate analisi genetiche, i ricercatori hanno potuto confermare che si tratta di una specie del tutto distinta.
Gli esemplari finora documentati raggiungono circa un metro di altezza, con ramificazioni morbide che si estendono fino a 40 centimetri dal corpo principale, ondeggiando con la corrente come vere e proprie chiome marine.
Un promemoria delle meraviglie nascoste negli oceani
Questa scoperta dimostra come anche aree esplorate da tempo, come il Pacifico, possano ancora nascondere segreti sorprendenti. L’Iridogorgia chewbacca diventa così non solo un omaggio alla cultura pop, ma anche un simbolo della straordinaria biodiversità che abita i nostri mari.