arte o marketing?

“100 Years”: il film con John Malkovich che nessuno vedrà… fino al 2115

L'opera di Robert Rodriguez resterà sigillata in cassaforte per un secolo, come il cognac Louis XIII a cui è legata...

“100 Years”: il film con John Malkovich che nessuno vedrà… fino al 2115

Se pensavate di aver visto tutto nel mondo del cinema, preparatevi a rimanere a bocca aperta: esiste un film che nessuno vivrà, nessuno guarderà e che, tecnicamente, resterà un segreto per oltre un secolo.

Si chiama 100 Years – The Movie You Will Never See, diretto da Robert Rodriguez e con John Malkovich protagonista, e la sua data di uscita è fissata al… 18 novembre 2115. Sì, avete letto bene: tra cento anni.

“100 Years”: il film con John Malkovich che nessuno vedrà… fino al 2115

Il progetto nasce da una collaborazione tanto insolita quanto geniale: il film è stato ideato come operazione di marketing per il cognàc Louis XIII della Rémy Martin, un distillato che richiede… esattamente un secolo di invecchiamento. La pazienza è quindi il filo conduttore, tanto nella creazione del cognàc quanto nella fruizione del film.

Per proteggere questa reliquia cinematografica, 100 Years è custodito in una cassaforte a prova di proiettile, programmata per aprirsi automaticamente solo nel 2115. Fino ad allora, nessuno potrà sbirciare il contenuto, nemmeno gli appassionati più impazienti. Per rendere l’attesa meno amara, sono stati rilasciati tre teaser visionari: uno immagina un mondo dominato dalla natura selvaggia, un altro un futuro in cui la tecnologia ha preso il sopravvento, e un terzo una realtà governata da robot umanoidi.

John Malkovich non si limita a recitare: ha anche scritto la sceneggiatura, creando un’opera che esplora il rapporto tra passato, presente e futuro, proprio come il cognàc Louis XIII, che unisce centinaia di eaux-de-vie di cui la più giovane ha almeno 40 anni. Il film diventa così non solo un esperimento cinematografico, ma una vera testimonianza del tempo, destinata a stupire – letteralmente – i discendenti degli spettatori di oggi.

Gli invitati alla prima

In più, 100 fortunati clienti del Louis XIII hanno ricevuto inviti speciali per la “prima”, con l’invito rivolto alle loro generazioni future. Un gesto che trasforma un’operazione di marketing in un curioso ponte tra presente e 2115.